Categories: Viaggi

Alla scoperta del Canada con Norama

Vancouver
L'Isola di Buenaventura, penisola di Gaspé, Quebec
Forillon National Park
Le Montmorency Falls
Mont Albert, Penisola di Gaspé, Quebec
Montreal
Montreal
Ile de Terranova
L'Isola di Buenaventura, penisola di Gaspé, Quebec
Quebec City
Percé Rock, Percé, Quebec
Percé Rock, Percé, Quebec
Lobster Cove Head, Isola di Terranova
Il fiordo di Tadoussac
Tadoussac
Forillon National Park: i cormorani
Forillon National Park: un porcospino
Vancouver
Un'orca sullo sfondo di Vancouver

Da poco è finito l’inverno ed è già tempo di pensare alle vacanze estive, alla ricerca di qualche idea originale e magari diversa che, budget alla mano, si trasformi in un viaggio da sogno. Ci sono Paesi che sono mete privilegiate dei grandi circuiti internazionali ed altri che invece sono in gran parte da scoprire, pur essendo fra i più affascinanti del mondo. Uno di questi è senza dubbio il Canada, immenso territorio dalla natura selvaggia e dalla bellezza stordente, il secondo Stato più grande per estensione dell’intero pianeta dopo la Russia e quello che detiene anche il record della più lunga frontiera esistente, quella con gli Stati Uniti, che taglia in due tutto il subcontinente nordamericano. Un Paese ricco di risorse incredibili, popolato per millenni dagli aborigeni eppure dinamico e moderno, con le sue straordinarie città capaci di sfidare il Grande Freddo a colpi di spettacolari tecnologie.

La grande ricchezza del Quebec

E in questo variegato e multicolore universo canadese che intendono portare il viaggiatore le proposte che Norama, tour operator specializzato nei viaggi in Nordamerica, ha messo a punto in vista delle prossime vacanze estive. Diversi i pacchetti proposti alla scoperta dei più begli angoli del Grande Nord canadese: alcuni dei quarantadue grandi parchi nazionali che segnano lo “Stato dell’acero”, prima di tutto, veri e propri scrigni colmi di tesori naturali dalla bellezza stordente. Come quello nella storica ed affascinante penisola di Gaspé o Gaspesie – “la fine della terra” nella lingua aborigena nicmac – a sud-est del Quebec, dove ammirare cervi, alci e caribu, oppure il Forillon National Park con i suoi cormorani, fino all’incredibile ile Bonaventure – l’isola di Buonaventura – luogo privilegiato per i bird watcher e fonte di ispirazione per artisti e poeti. Il Quebec è un vera e propria miniera di luoghi che meritano di essere visitati: le cascate di Montmorency, il fiordo di Tadoussac e la stranissima  Percé Rock. Il Canada dal grande patrimonio naturale convive con quello delle grandi e moderne città, Montreal e Quebec City, che il tour del Quebec permetterà di visitare sempre accompagnati da una guida italiana.

Il Canada dell’avventura

Ma se siete invece più attirati dall’avventura e dalla scoperta di tradizioni millenarie e di popoli e culture diverse, non potete perdervi il pacchetto “fly & drive” sulle tracce dei nativi indiani americani, i cui discendenti in Canada sono ancora 18.000 ed in Quebec hanno uno degli insediamenti più suggestivi e popolosi. Il tour, una occasione unica per entrare in contatto con questo incredibile popolo, sarà condotto interamente da guide aborigene locali e, volo escluso, prevede per 10 notti di soggiorno un prezzo a partire dai 1.595 euro per persona. Fra le diverse proposte non c’è che l’imbarazzo della scelta: da grandi tour deluxe con soggiorno nei più esclusivi alberghi e resort della nazione, sia sulla West che sulla East Coast, sino alla straordinaria Isola di Terranova con il suo immancabile parco nazionale. I più coraggiosi, poi, potranno vivere una vacanza veramente diversa ed avventurosa partecipando a quella che è una vera e propria spedizione in idrovolante, lungo i 4500 kilometri che dividono Vancouver da Anchorage: un’esperienza straordinaria che permetterà di sorvolare da un punto di vista assolutamente indimenticabile tutti i grandi parchi nazionali del Canada e dell’Alaska. Il prezzo? A partire da 1.395 euro a persona voli esclusi.

Photo Credit: Radicalism, Dlanglois, Tango 7174, Überraschungsbilde, Ti Chris, Poulos, Delphine Ménard, Dennis Jarvis

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago