Categories: Viaggi

Albania mare: le spiagge più belle

Ah, le spiagge più belle dell’Albania! Ci sono luoghi che spesso vengono ricordati per la loro storia tragica. In questo immediato e pericoloso passaggio, tuttavia, si rischia di non vedere la bellezza assoluta di alcuni posti. Di perderne la natura sincera e pulita. Il volto più rilassato e rilassante. È il caso dell’Albania e del suo mare, 427 chilometri di costa che si affacciano sull’Adriatico, che guardano dritto in faccia alla Puglia.

A quel Salento che ben si conosce, che tanto si ama. Il litorale dell’Albania non ha niente da invidiare a tanti altri. È solo meno noto, forse perché tristemente noto, per quegli sbarchi di profughi che segnarono una generazione. Invece si può fare una lista lunghissima delle spiagge più belle dell’Albania e di tante altre bellezze di questa terra ricca di storia e di cultura. Per adesso, vediamo quali sono le spiagge più belle: un viaggio mozzafiato.

Pulebardhat, tra le spiagge più belle dell’Albania

Questo piccolo paradiso dell’Albania è detto anche spiaggia dei Gabbiani. Il fatto è che qui tanti uccelli fanno un via vai continuo da e per la spiaggia. E questo è sintomo della profonda pulizia del luogo. Ma la vera sorpresa sono i ciottoli, la maggior parte dei quali bianchi, che rendono questo posto assolutamente magico e paragonabile a spiagge della Grecia o della Sardegna.

È frequentata soprattutto da giovani, che qui vengono a godere della pace (soprattutto sul lato sinistro della spiaggia) e della bellezza del luogo. A Pulebardhat si possono anche affittare sdraie e ombrelloni. E si può mangiare dell’ottimo pesce fresco nei due ristorantini lungo la spiaggia. Oltre allo spettacolo della natura, l’altro lato positivo è dato dai costi abbastanza contenuti. Meglio arrivarci presto, perché è molto piccola, anche se splendida.

Baia di Lalzi

Se con Pulebardhat ci si trova nella zona di Saranda, con la Baia di Lalzi ci si sposta tra Durazzo e Tirana. Il che significa che questa, che è una delle più belle spiagge dell’Albania, è una baia facilmente raggiungibile, anche dalla capitale. Si tratta di una piccola penisola lunga circa 7 chilometri. La sabbia è sottile, di quelle che non disturbano mai.

L’acqua invece è assolutamente lunga. Tutto il litorale è perfettamente attrezzato con chioschi e ristoranti, ma in maniera del tutto naturale. Gli ombrelloni sono di paglia e donano al paesaggio un tocco davvero rilassante e dolcissimo. Per questi motivi la baia di Lalzi è particolarmente apprezzata dalle famiglie. Ma non mancano qui anche i sub e gli appassionati di immersioni, pronti a scoprire un mondo sott’acqua che è pieno di magia. E che è pulito, soprattutto.

Valona, tante spiagge per una località nota

Quella di Valona è un’area che contiene un alto numero di spiagge più belle dell’Albania. Non per niente si può considerare la vera zona del turismo balneare, e non solo, albanese. Qui si passa da spiagge rocciose ad altre con la sabbia sottile e le belle pinete tutto attorno, come quella della Baia di Lalzi.

Ma ci sono anche le baie nascoste, che si possono raggiungere solo via mare. Infatti Valona e il suo litorale sono perfettamente attrezzati per gite in barca alla scoperta della penisola del Karaburun o altre belle baie solitarie.

Il consiglio, quando si è a Valona, è di visitare la spiaggia di Zvernec. Chiamata anche Spiaggia di Narta, si trova, appunto, sull’isola Zvernec. La sua sabbia è sottile e bianchissima, i fondali sono bassi e si può camminare per chilometri godendo di tutta la bellezza attorno, della calma di questo luogo magico. È perfetta, infatti, per una giornata in tranquillità.

Spiaggia di Spille

La spiaggia di Spille, una delle più belle dell’Albania, è un piccolo gioiello dell’Adriatico. La caratteristica più importante di Spille è che è poco conosciuta dai turisti, motivo per cui una giornata qui diventa una vera immersione nella natura più pura e autentica. La spiaggia si trova vicino a Himara. E la si riconosce subito perché è circondata da bellissime pinete che sorgono su delle colline.

Ed è come se Spille, così, fosse abbracciata e protetta dalla natura. Stessa sensazione che sentirà il turista che qui deciderà di passare qualche giornata di mare. Ombrelloni, sdraie, chioschi e tutte gli altri interventi dell’uomo qui sono perfettamente armonizzati con la natura attorno. Ma è bello anche buttarsi e rigirarsi nella sabbia morbida prima di fare un tuffo in un’acqua perfettamente cristallina. La sera, poi, si può tornare a Himara per dei dolcissimi momenti.

Porto Palermo

Tra Himara e Saranda c’è anche un’altra delle spiagge più belle dell’Albania. un vero miracolo di acqua di un verde trasparentissimo sovrastata da dolci colline. Ma qui non mancano nemmeno l’architettura e la storia. A sormontare la spiaggia, infatti, c’è un castello costruito nel 1800, ma, pare, sulla pianta di un vecchio monastero.

Questo significa che è ancora più antico. Ali Pasha di Tepeleni, durante il periodo di splendore dell’Impero Ottomano, lo fece costruire per sua moglie. E oggi è visitabile con delle guide, tra un bagno di mare e uno di sole. I colori della spiaggia sono vivi, accesi, in totale contrasto con la tranquillità del luogo, un pezzo di natura davvero incontaminato. Nel tempo è diventato anche set per riprese pubblicitarie e televisive. Resta la sua pace, perfetta per una vacanza estiva davvero alternativa.

Spiaggia di Bunek, eppure non l’ultima delle spiagge più belle dell’Albania

Bunek non è solo una delle spiagge più belle dell’Albania, ma anche una di quelle meno frequentate. Si tratta infatti di un lido paradisiaco poco conosciuto, fattore che la rende ancor più suggestiva e bella. I suoi ciottoli bianchi che si scontrano con un’acqua assolutamente cristallina danno agli occhi una sensazione assoluta di armonia e bellezza.

Sensazioni perfettamente trasmesse al corpo e alla mente. Il panorama è da favola, sia quello di mare, sia, alle sue spalle, quello dei piccoli promontori e del torrente che li attraversa. La lista delle spiagge più belle dell’Albania non finisce certo qui. Ma per elencarle tutte non basterebbe un libro. Ad ogni modo sarebbe un romanzo, forse d’amore. Perché non ci si può che innamorare di questi luoghi magici.

Daniela Melis

Giornalista, blogger, copywriter e agitatrice culturale. Le parole sono il mio ossigeno, la cultura la mia via.

Share
Published by
Daniela Melis
Tags: Viaggi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

3 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

5 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

8 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

20 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

24 ore ago