Categories: Viaggi

Airbnb, come funziona e perché conviene

Nell’era dei social network e delle app, da quella che con pochi click ti permette di ordinare la cena a quella per programmare la giornata di lavoro, anche viaggiare è diventato un esercizio di web sociality.

Oggi è possibile dimenticarsi delle anguste agenzie di viaggio, dei siti internet ostici, del superato passaparola. La novità più in voga degli ultimi anni riguarda la possibilità di saltare ogni intermediario per trovare un luogo in cui alloggiare durante la propria vacanza, rivolgendosi direttamente al proprietario della casa di cui usufruire nella forma del bed and breakfast, ormai arcinota e diffusa in mezzo mondo.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”216198″]

Cos’è Airbnb?

Airbnb è una community in cui si incontrano viaggiatori e ospitanti: da un lato c’è chi cerca una sistemazione, solitamente per un breve periodo, dall’altro chi si offre di mettere a disposizione una o più stanze o un’intera casa, villa o tenuta per chi ne ha bisogno. Semplice, intuitivo e diretto.

È nato nel 2008 dall’intuizione di due designer a partire da un’esperienza personale: dopo aver ospitato tre viaggiatori in cerca di un alloggio, hanno pensato di creare una piattaforma che rendesse questo sistema praticabile su larga scala. Al momento sono milioni i viaggiatori e i proprietari di case che hanno attivato un account Airbnb gratuito sul sito, ciascuno col proprio annuncio di ricerca o offerta di stanze.

I vantaggi di Airbnb

La soluzione è molto più economica del classico hotel e consente di cercare il proprio appartamento anche in zone centralissime, ma spendendo meno di quanto si farebbe con un tradizionale albergo. Il costo della camera è comprensivo di quello del servizio offerto da AirB&B, variabile in base alla prenotazione.

Il contatto tra viaggiatore e ospitante avviene in modo semplice e sicuro attraverso il sito, con un sistema di messaggistica intelligente che permette a chi ha postato annunci di ricerca e di offerta di parlarsi e scambiarsi informazioni in tutta sicurezza. Gli annunci relativi alle stanze sono verificati.

Il sito dispone di un centro assistenza per guidare chi prenota e chi affitta in ogni fase della transazione. Anche i pagamenti avvengono attraverso la piattaforma in modo pratico e affidabile. La varietà di possibilità tra cui scegliere è in continua crescita: secondo i dati del sito, il ventaglio delle offerte tocca 34000 città e 191 Paesi. Non male.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”216200″]

Come funziona?

Ciascun utente in cerca di una sistemazione può accedere a AirBnB semplicemente registrandosi sul sito, compilando i campi per l’iscrizione o accedendo direttamente dal proprio profilo Facebook. Da quel momento, inserendo la destinazione e il periodo del proprio viaggio nella barra di ricerca, si potranno visualizzare tutti gli annunci delle stanze disponibili.

Leggendo le recensioni e controllando la posizione esatta della sistemazione, il richiedente potrà farsi un’idea abbastanza precisa del posto in cui andrà a stare.

Come si paga?

I metodi di pagamento variano a seconda del Paese di appartenenza. Per chi utilizza il servizio dall’Italia, è previsto il pagamento tramite carta di credito: Airbnb addebiterà il costo del soggiorno solo dopo che la richiesta sarà stata accettata da chi ospita. Da quel momento, l’ospite riceverà da Airbnb tutti i contatti mail e telefonici affinché vi sia un contatto diretto tra il viaggiatore e l’ospitante.

Regalo di benvenuto

Per i nuovi iscritti al sito di Airbnb è previsto un regalo di benvenuto, un buono sconto del valore di 23€ sulla prima prenotazione, per entrare nella piattaforma e cominciare subito a risparmiare sui propri viaggi.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago