Categories: Viaggi

5 Ristoranti Romantici a Venezia

Ristorante San Giorgio
Ristorante San Giorgio
Ristorante San Giorgio
Ristorante San Giorgio
Ristorante San Giorgio
Rialto Novo
Rialto Novo
Rialto Novo
Luna Sentada
Luna Sentada
Luna Sentada
Luna Sentada
Osteria Alle Corti
Osteria Alle Corti
Osteria Alle Corti
Ristorante Algiubagiò
Ristorante Algiubagiò
Ristorante Algiubagiò
Ristorante Algiubagiò
Ristorante Algiubagiò

Venezia, forse la città più romantica d’Italia. Un reticolo di canali, ponti, calle e strade nascoste che praticamente in ogni dove regalano scorci indimenticabili, suggestioni forti ed atmosfere sospese nel tempo e nello spazio. Si può quindi affermare senza tema di smentita che ogni ristorante, proprio perché a Venezia, è per definizione romantico. Certo, fermo restando questa fondamentale considerazione, anche a Venezia, checché se ne dica, c’è ristorante e ristorante. Soprattutto per una romantica cena a due…

Ristorante Algiubagiò

La laguna, la luna che si disegna sull’acqua a sera, le luci soffuse delle lampare che segnano le vie ai gondolieri ritardatari. In questo contesto si trova il ristorante Algiubagiò che sicuramente non ha nulla a che invidiare agli angoli più romantici della città. Un ambiente elegante e raffinato dove la cura dei particolari è al centro del concept del locale e, soprattutto, che grazie alla sua suggestiva terrazza affacciata proprio sulla zona degli imbarchi per le isole, nelle stagioni giuste permette una vista mozzafiato sulla laguna. La delicatezza dell’atmosfera, anche negli interni, ed il menu curato, assicurano alla serata una riuscita perfetta.

Ristorante San Giorgio

Cinque ponti di distanza da un luogo-simbolo del turismo a Venezia come piazza San Marco, ma abbastanza per essere “fuori” dalla massa dei turisti e regalare una atmosfera tranquilla e rilassante con una impareggiabile vista sul bacino di San Marco. Queste poche notizie bastano già per intuire come il Ristorante San Giorgio, attivo fin dal 1974, sia una tappa obbligata per chi vuole fare una cena romantica nella città del Carnevale e degli Innamorati. Se a questo contesto si aggiunge un menu ispirato dalla intramontabile tradizione veneziana rivisitati in modo sfizioso ed innovativo usando solo prodotti di stagioni, beh… il gioco è fatto. Ed il risultato assicurato.

Trattoria Rialto Novo

Da Piazza San Marco all’iconico Ponte di Rialto, uno dei siti più suggestivi della città: proprio nei suoi pressi si trova la trattoria Rialto Novo, un locale che è la tipica espressione della più genuina tradizione marinara veneziana, dove i tipici piatti di pesce costituiscono il cavallo di battaglia della casa. Se nei mesi estivi è possibile cenare all’aperto nella terrazza allestita sulla caratteristica piazzetta che i veneziani chiamano “Campo Rialto”, nei periodi più freddi una cena romantica perfetta sarà possibile nella saletta piccola e riservata, capace di assicurare una atmosfera intima e raccolta ideale per un tête-à-tête a tutto romanticismo.

Osteria Alle Corti

Lontana dai “flussi” di turisti. Nella Venezia più nascosta e, per questo, intima. E’ l’Osteria Alle Corti, nel sestiere Dorsoduro, nei pressi delle Zattere e del Campo Santa Margherita: un locale che abbina la ricercatezza nel menu e nella preparazione dei piatti ad un ambiente intimo, ispirato ad una tipica corte veneziana. Una location esclusiva per una serata diversa, lontana dagli “specchietti per le allodole” preparati per i turisti…

Luna Sentada

Torniamo in centro per chiudere in bellezza la nostra rapida carrellata, guidata come in altri casi dalle scelte di ristorantiromantici.org. Lo facciamo per scoprire un locale diverso, originale, quasi onirico. Non a caso autodefinitosi “ristoviaggio”. Marco Polo, lo sappiamo, era veneziano ed è stato uno dei più grandi viaggiatori che la storia ricordi: fu lui, nel Milione, la sua celebre opera, a descrivere la notte del suo ritorno a Venezia, mentre navigava risalendo l’Adriatico  su una galea: guardando l’orizzonte ecco che la Luna gli parve “seduta” fra il cielo ed il mare. Luna Sentada, appunto. Da questa breve digressione, si intuisce l’idea che sta dietro al locale, quella dei seguire le orme di Marco Polo presentando rivisitazioni di piatti tipici veneziani combinati con elementi caratteristici della cucina orientale. Una soluzione fusion “di seconda generazione”, davvero originale ed unica. Perfetta per una serata romanticamente diversa.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago