L’Italia ogni anno attrae milioni di turisti da tutto il mondo, ma spesso ci sono delle regioni poco conosciute, che in realtà hanno un grandissimo patrimonio culturale e naturalistico. Quali sono le regioni ancora tutte da scoprire?
Mare e natura: l’Abruzzo è una regione italiana ancora poco ‘esplorata’ dai turisti. Ed è un vero peccato, perché ha molto da offrire. La Costa dei Trabocchi, in provincia di Chieti, è caratterizzata da un mare azzurro e dalla presenza, lungo il litorale, delle tipiche palafitte, che in passato servivano come macchine da pesca. Se non volete passare tutta la vacanza al mare, l’entroterra abruzzese vi consentirà di scoprire splendidi borghi e cittadine, come Sulmona, e ben tre parchi nazionali.
Per chi vuole trascorrere una vacanza in montagna, il Trentino-Alto Adige è la regione ideale per quest’estate. Le Dolomiti offrono meravigliosi borghi da scoprire, oltre a sentieri di trekking adatti a ogni livello di allenamento. Ci sono poi sentieri e passeggiate da fare con i bambini, fattorie da visitare e tante attività estive da provare. Una valida alternativa alle vacanze al mare.
Matera e Maratea sono certamente i due luoghi da non perdere se state organizzando una vacanza in Basilicata, una regione tutta da scoprire e girare. A Maratea si trovano il mare e le spiagge più belle di tutta la Lucania; ma se volete scoprire altre spiagge, ci sono anche Metaponto e Policoro. C’è poi Matera, la città dei sassi: recuperata dopo anni di abbandono, è oggi meta di turismo internazionale per il suo panorama unico al mondo, caratterizzato appunto dai famosi sassi, ovvero le abitazioni all’interno della roccia. I sassi sono oggi Patrimonio Unesco e nel 2019 Matera è stata capitale europea della cultura.
Nonostante le sue bellezze, la Calabria è ancora molto lontana dall’essere presa d’assalto dai turisti. Un motivo in più per scoprire questa regione, che presenta ancora prezzi abbordabili. Il mare bagna questa regione su tre sponde e, all’interno, si trova il parco della Sila, dove vi sentirete a stretto contatto con la natura. Imperdibili Tropea, Scalea, Capo Rizzuto, la Costa degli Aranci e la Costa dei Gelsomini.
Non solo Milano: la Lombardia è la regione dei laghi e se volete trascorrere una vacanza alternativa al mare qui troverete tutto quello di cui avete bisogno. Lo splendido lago di Como con i suoi panorami invidiatici da tutto il mondo, il lago Maggiore, il lago d’Iseo e il lago di Garda sono solo alcuni degli specchi d’acqua che potrete visitare. Se poi volete girare, ci sono le montagne della bergamasca e della provincia di Sondrio, e le città d’arte, come Bergamo, Brescia, Mantova e Monza.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…