Categories: Viaggi

5 Alberghi dove dormire sonni tranquilli

Alloro Hotel Bologna: la suite
Alloro Hotel Bologna: la suite
Alloro Hotel Bologna: Hotel Room
Alloro Hotel Bologna: cromoterapia
Alloro Hotel Bologna: la singola
Alloro Hotel Bologna: la colazione bio
Benjamin Hotel New York
Resort & Spa Acqua Petra: il ristroante
Benjamin Hotel New York
Benjamin Hotel New York
Aqua Dome Langenfeld
Aqua Dome Langenfeld
Aqua Dome Langenfeld: la sauna
Aqua Dome Langenfeld
Hotel Gabriel Marais Paris
Hotel Gabriel Marais Paris: reception
Hotel Gabriel Marais Paris
Hotel Gabriel Marais Paris
Resort & Spa Acqua Petra: la piscina
Resort & Spa Acqua Petra
Resort & Spa Acqua Petra
Resort & Spa Acqua Petra
Hotel Gabriel Marais Paris:

Chissà se voi appartenete a quella categoria di essere umani che viene classificata normalmente sotto il titolo di “pigra“. Beh, io si. E nel partire, al di là dell’eccitazione o della bellezza di un viaggio anche e soprattutto se fortemente voluto, nel “momento di andare” scatta in me una pigrizia atavica, ancestrale e indesiderata. Bene, ecco arrivata la vacanza anche a misura di pigro!

Ci ha pensato il portale Trivago.it in occasione della Giornata Mondiale del Sonno che si celebra il 14 marzo a che, a dispetto del nome, non è una esaltazione della nullafacenza o dell’accidia ma un importante momento per ricordare come il riposo ed il sonno giochino un ruolo estremamente importante nella salvaguardia del benessere e della salute che non va assolutamente trascurato. Ebbene, di fronte però ad una ricorrenza così “invitante” non poteva mancare una selezione degli alberghi che fanno dei momenti nelle braccia di Morfeo un vero e proprio culto. Naturalmente all’interno del ricco bouquet di destinazioni raccolte da Trivago.

Sonni tranquilli italiani…

In verità, non c’è che l’imbarazzo della scelta, anche perché la cura del riposo degli ospiti non può che essere al primo posto fra le preoccupazioni di un albergatore che si rispetti. Ma c’è chi in questo campo fa qualcosa di più del dovuto. Ad esempio l’Alloro Suite Hotel di Bologna riserva per i propri ospiti materassi extra-large ed extra-long per assicurare un sonno comodo e tranquillo secondo tutti i migliori standard di comfort assicurati da uno dei più importanti produttori del mondo; inoltre cuscini antiallergici e piumino naturale per un riposo caldo e rilassante. Per chi invece è attento non solo alla “qualità” del sonno ma anche alla sua “quantità”, ecco il Resort & Spa Acqua Petra a Telese Terme, nei dintorni di Benevento: gli amanti del bel dormire potranno concordare con la reception una dilazione nel tempo di check-out che permetterà di partire con grandissima calma, godersi anche l’ultimo giorno di riposo nella stanza a disposizione fino alle 19.

…e sonni tranquilli esotici

Uscendo dall’Italia, ecco alcuni hotel veri e propri specialisti del riposo e perfino di affrontare in modo “terapeutico” i problemi dell’insonnia. Nel centro di Parigi, ad esempio, l’Hotel Gabriel Marais ha messo a punto un programma coinvolgendo medici e designer di fama internazionale: si chiama “Night Cove” e si tratta di un vero e proprio percorso personalizzato verso il “perfetto” riposo che utilizza anche suoni e luci differenti a supporto delle diverse fasi del sonno. Chi invece predilige una “cura del sonno” più naturale, può scegliere l’Aqua Dome di Oberlängenfeld in Austria, uno dei wellness-center più rinomati del Tirolo. Le camere della struttura sono concepite con elementi naturali come il legno di cirmolo in grado di sprigionare profumi ed essenze che renderanno ancora più tranquillo il riposo, rallentando il battito cardiaco, agendo come stabilizzatore sulla pressione del sangue e migliorando la respirabilità dell’aria. Insomma, un vero e proprio paradiso per chi cerca di ritemprarsi dalle fatiche quotidiane e prendersi cura di sé stessi. Ma per i cultori della materia, il non plus ultra è l’Hotel Benjamin di New York, dove tutto, dalla struttura all’organizzazione del tempo, dalla cura dei particolari alle attività per gli ospiti ruota intorno al sonno. Chi infatti sceglie di soggiornarvi, si trova di fronte ad un vero e proprio “Sleep Program” in cui scegliere la biancheria da letto che si preferisce o come, quando e perché devono intervenire gli inservienti nel rifare le camere. Perfino quali cuscini utilizzare fra i dodici tipi disponibili in un vero e proprio “menu”.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago