Una vacanza in houseboat è certamente un’esperienza unica nel suo genere. Trascorrerete i vostri giorni all’insegna del relax e del divertimento, in coppia, con gli amici o con la famiglia. Essere cullati in una casa galleggiante, a spasso tra fiumi e canali di tutto il mondo, è un’idea di vacanza davvero affascinante. Ma prima di partire per una vacanza di questo genere, è bene sapere alcune cose.
Organizzare una vacanza in houseboat. Si, ma dove? La Laguna Veneta e il Brenta sono un classico italiano, ma le houseboat sono famose soprattutto all’estero. Per esempio, in Francia si può navigare lo storico Canal du Midi, passando attraverso la selvaggia Camargue. Bellissimi i paesaggi delle Fiandre, in Belgio, dove gli scali profumano di cioccolato e birra. Per gli amanti della natura selvaggia, la Scozia è il luogo perfetto: le Higlands sul Canale di Caledonia fino a Lochness vi regaleranno emozioni uniche. E poi la Germania, lungo il fiume Havel, nel Brandeburgo, e l’Irlanda, attraversando boschi e castelli. Avete quindi solo l’imbarazzo della scelta.
Come si svolge praticamente una vacanza in houseboat? I punti forti di un viaggio del genere sono il relax totale e il contatto con la natura. Potrete respirare aria pulita mentre percorrerete corsi d’acqua spettacolari, immersi nel verde. Nel corso della vacanza, spesso pensata su misura con gli organizzatori, potrete visitare più città e località. Una volta scelto il tipo di imbarcazione e il percorso, sulla base dei desideri dei viaggiatori, il personale vi insegnerà come si usa il mezzo. Una volta partiti, vi fermerete in base agli scali che avete deciso in fase di pre partenza, ma alcuni ‘scali’ si possono scegliere lungo il percorso.
Per una vacanza in houseboat non sono necessari particolari documenti: non è richiesta la patente nautica, ma solo il passaporto o la carta di identità di tutti i viaggiatori a bordo. Per quanto riguarda il prezzo, ovviamente varia in base al percorso e al tipo di imbarcazione scelta. Il budget minimo per una vacanza in coppia per una settimana è di circa 750 euro per il noleggio. Cifra a cui poi vanno aggiunti gli ‘extra’, quindi pranzi, cene ed eventuali visite ad attrazioni.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…