Viaggi

3 cose da sapere prima di partire per una vacanza in houseboat

Una vacanza in houseboat è certamente un’esperienza unica nel suo genere. Trascorrerete i vostri giorni all’insegna del relax e del divertimento, in coppia, con gli amici o con la famiglia. Essere cullati in una casa galleggiante, a spasso tra fiumi e canali di tutto il mondo, è un’idea di vacanza davvero affascinante. Ma prima di partire per una vacanza di questo genere, è bene sapere alcune cose.

Una vacanza in houseboat: dove andare

Organizzare una vacanza in houseboat. Si, ma dove? La Laguna Veneta e il Brenta sono un classico italiano, ma le houseboat sono famose soprattutto all’estero. Per esempio, in Francia si può navigare lo storico Canal du Midi, passando attraverso la selvaggia Camargue. Bellissimi i paesaggi delle Fiandre, in Belgio, dove gli scali profumano di cioccolato e birra. Per gli amanti della natura selvaggia, la Scozia è il luogo perfetto: le Higlands sul Canale di Caledonia fino a Lochness vi regaleranno emozioni uniche. E poi la Germania, lungo il fiume Havel, nel Brandeburgo, e l’Irlanda, attraversando boschi e castelli. Avete quindi solo l’imbarazzo della scelta.

Come si svolge

Come si svolge praticamente una vacanza in houseboat? I punti forti di un viaggio del genere sono il relax totale e il contatto con la natura. Potrete respirare aria pulita mentre percorrerete corsi d’acqua spettacolari, immersi nel verde. Nel corso della vacanza, spesso pensata su misura con gli organizzatori, potrete visitare più città e località. Una volta scelto il tipo di imbarcazione e il percorso, sulla base dei desideri dei viaggiatori, il personale vi insegnerà come si usa il mezzo. Una volta partiti, vi fermerete in base agli scali che avete deciso in fase di pre partenza, ma alcuni ‘scali’ si possono scegliere lungo il percorso.

Prezzi e documenti

Per una vacanza in houseboat non sono necessari particolari documenti: non è richiesta la patente nautica, ma solo il passaporto o la carta di identità di tutti i viaggiatori a bordo. Per quanto riguarda il prezzo, ovviamente varia in base al percorso e al tipo di imbarcazione scelta. Il budget minimo per una vacanza in coppia per una settimana è di circa 750 euro per il noleggio. Cifra a cui poi vanno aggiunti gli ‘extra’, quindi pranzi, cene ed eventuali visite ad attrazioni.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Viaggi

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago