Laetitia Casta e Fabio De Luigi
[dup_immagine align=”alignright” id=”94256″]Dopo il fortunato filone di Manuale d’amore, ritorna il Veronesi della commedia romantica. Ispirandosi al titolo di un famoso pezzo di Battisti, Una donna per Amica riporta alla collaborazione con Ugo Chiti, co-sceneggiatore di molte altre sue pellicole. Il regista costruisce il film riutilizzando l’idea nata anni fa con l’amico storico Francesco Nuti. Come molti di noi, infatti, i due si erano più volte chiesti: può esistere veramente l’amicizia tra uomo e donna?
L’uomo, Fabio de Luigi, nel film Francesco, e la donna Claudia, Laetitia Casta, sono i due amici storici.
Nei paesaggi salentini, Francesco è un giovane avvocato, stabilitosi da tempo a Lecce. Circondato da donne, clienti e non, è il classico bravo ragazzo un po’ impacciato, quello con la faccia da miglior amico e niente più, dalla vita regolare.
Claudia è una veterinaria, bellissima, dall’accento francese, anticonformista e affascinante, è la donna dei sogni. Ritornata per aiutare la sorella tossicodipendente, trasformerà in breve tempo la quotidianità dell’avvocato.
Lo “studio” del regista, sulle dinamiche del rapporto tra i due sessi, viene approfondito in tutte le storie che contornano la principale. Il tentativo di Francesco di intraprendere una relazione seria e duratura con la bella ragazza Lia, la cliente dal caso “particolare” interpretata dalla sempre divertente Geppy Cucciari, che con molta ironia affronta il tema attuale, persone e social network.
[dup_YT id=”8NlU3bBuRQg”]
Il matrimonio imminente di Claudia con il nuovo fidanzato Giovanni, sarà la classica goccia che fa traboccare il vaso, forse non così ben costruito, di Francesco, costringendolo ad affrontare le famose regole dell’amico, messe a dura prova dal fascino della ritrovata amica. Da qui il ricordo della famosa pellicola, Harry ti presento Sally, in cui quella speranza di non esser più visti come semplici confidenti ha fatto ben sperare chiunque si sia ritrovato nella medesima situazione.
Grazie a tutti questi elementi, ad un utilizzo di comicità mai volgare, il sapore della commedia anni ’80, l’ironia di un protagonista convincente, le dinamiche difficili e a volte dolorose tra i due sessi, ne esce un film riuscito e dai più considerati onesto.
Se anche voi, come me, vi state ponendo le stesse domande e sperate in un happy ending, non vi resta che guardare il film e rifletterci sopra, in fondo un film serve anche a questo, no?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…