Categories: Lifestyle

Un paracadute per aiutare i malati di Alzheimer

Un salto con il paracadute, una prova di coraggio che “mai nella vita mi sognerei di fare, se non per una buona causa!”: questo è quanto promette Fabio Marelli, speaker di Discoradio, in cambio di un aiuto economico di sostegno al suo progetto Un salto per l’Alzheimer, ideato in collaborazione con l’Associazione Alzheimer Milano e l’Accademia Italiana di Paracadutismo di Casale Monferrato.

Fino al 30 settembre, mese dedicato a questa malattia neurodegenerativa, andando sulla piattaforma di crowdfunding buonacausa.org si può donare: con il raggiungimento di un primo obiettivo di 5mila euro sarà possibile sostenere il servizio di Terapia Occupazionale per 4 famiglie al mese, un totale di 48 famiglie l’anno. Questo servizio prevede il supporto di un terapista che risponderà ai bisogni dei familiari degli ammalati e darà loro gli strumenti per semplificare la vita quotidiana e migliorare la qualità della vita dei malati. Lo sportello fornisce strategie e consigli utili per semplificare la routine quotidiana dei malati, ridurre lo stress dei familiari, aumentare la sicurezza e l’accessibilità del domicilio, migliorando la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie. Un terapista risponderà ai loro bisogni, effettuerà sopralluoghi a domicilio a Milano e provincia, fornendo indicazioni sulle attività giornaliere quali lavarsi, vestirsi e mangiare e consigliando le attività adeguate da svolgere.

I fondi raccolti che eccederanno la quota andranno a finanziare il servizio Pronto Alzheimer, la prima linea telefonica in Italia di aiuto e consulenza ai familiari dei malati. Creata dall’Associazione Alzheimer Milano nel 1991 e poi gestita dalla Federazione Alzheimer Italia, dà la possibilità a chi chiama di parlare con altri familiari, con volontari e con gli esperti per avere informazioni o semplicemente un’occasione di una chiacchiera o uno sfogo. Insieme alle helpline delle Associazioni Alzheimer di Gran Bretagna, Lussemburgo, Irlanda, Scozia e Olanda, Pronto Alzheimer è servito da modello per la stesura di un manuale europeo sull’organizzazione delle linee telefoniche di sostegno. Conseguito l’obiettivo Marelli offrirà ai sostenitori, come buona norma del crowdfunding impone, qualcosa in cambio, un salto con il paracadute appunto. Il lancio nel vuoto sarà quindi una metafora della malattia di Alzheimer: l’affidarsi di una persona in totale fiducia nelle braccia e nelle cure di un’altra.


La malattia di Alzheimer è una sindrome che colpisce circa il 5% della popolazione al di sopra dei 65 anni. Il rischio di contrarre la malattia aumenta con l’età, infatti si stima che circa il 20% della popolazione ultra ottantacinquenne ne sia affetta; ma esistono casi sporadici di persone che possono presentare un esordio precoce della malattia prima dei cinquant’anni.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago