Loredana Berté (ph.Fotogramma)
E’ sfumato il sogno dell’Eurovision per Loredana Berté. Durante la competizione, in programma a Malmoe, in Svezia, dal 7 all’11 maggio, l’unica italiana in gara sarà così Angelina Mango, vincitrice del 74esimo Festival di Sanremo. La rockstar nostrana si è, infatti, classificata solo seconda a Una voce per San Marino, una competizione canora che seleziona l’artista rappresentante di San Marino all’Eurovision Song Contest.
La Berté si è fermata al secondo gradino del podio. La medaglia d’oro se la sono aggiudicata i Megara, band spagnola formata da Kenzy (cantante), Rober (chitarra), Vitti (basso) e Ra Tache (batteria), che quindi rappresenteranno San Marino all’Eurovision 2024 con il brano “11.11”. La Berté, contattata dall’organizzazione dell’evento, San Marino Rtv e Media Evolution, per partecipare tra i big, ha riproposto “Pazza” ed era la grande favorita della vigilia. Ma si è dovuta accontentare del premio della stampa e di quello del fan club eurovisivo italiano.
Leggi anche: Una voce per San Marino, Loredana Berté e i Jalisse per l’Eurovision 2024
A decidere la classifica, che ha portato sul podio anche i marchigiani La Rua (vincitori del premio per il brano più radiofonico con “Il governo del cuore”, realizzato con Dardust) è stata una giuria di addetti ai lavori presieduta dal compositore e produttore discografico Celso Valli e di cui ha fatto parte anche Anna Bischi, moglie di Ivan Graziani. Solo decimi i Jalisse, che dopo l’ospitata a Sanremo a 27 anni dalla vittoria con “Fiumi di parole” hanno proposto “Il paradiso è qui”. 7
Sui social molte le critiche per la mancata vittoria della Berté (10mila i like al post dell’esibizione sulla sua pagina Facebook) e per i problemi organizzativi sorti durante la diretta tv condotta da Fabrizio Biggio e Melissa Greta Marchetto, mentre i commenti si sono divisi tra favorevoli e contrari per il ticket Eurovision assegnato agli emergenti Megara, che per accedere alla serata conclusiva dovranno però superare le semifinali, scoglio contro il quale hanno sbattuto sia Achille Lauro nel 2022 che i toscani Piqued Jacks lo scorso anno. Tra i 17 concorrenti in gara anche Marcella Bella, Pago, Corona e Dana Gillespie.
La reazione di Loredana Berté è stata composta e ironica. “Ciao a tutti, ho passato le ultime ore a leggervi e so che siete dispiaciuti quanto me di questo secondo posto – ha detto rivolgendosi ai fan -. Probabilmente nella giuria c’era qualche amico del mio ex marito che non mi voleva in Svezia. Sono contenta di essermi messa in gioco e vi ringrazio”.
(Foto copertina: credit agenzia Fotogramma)
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…