Categories: TV

Inizia l’avventura di Netflix Italia. Ecco come funziona e quanto costa

Era stato ampiamente annunciato – e lo avevamo fatto anche su queste pagine – prima dell’estate: il 22 ottobre è stato il D-Day per la partenza italiana di Netflix, il colosso americano della trasmissione televisiva via streaming e on-demand che vanta già oltre 60 milioni di abbonati sparsi per il pianeta. Certo, non mancano gli scettici ed i detrattori, ma non c’è dubbio che l’approccio Netflix sia qualcosa che sa di rivoluzionario e che potrebbe smuovere anche pesantemente una offerta televisiva che nel nostro paese è da molto tempo bloccata fra i grandi poli economici pubblici e privati che si spartisco spettatori fra reti “in chiaro” e non. Ma, al di là del clamore mediatico – ad oggi ancora non del tutto giustificato, vista la partenza “in sordina” del servizio Netflix, che per adesso non propone nel suo catalogo italiano molte delle pellicole più recenti e alcune delle serie televisive che ne costituiscono la chiave del successo in America e che erano molto attese anche dalle nostre parti – di cosa si tratta realmente? E come funziona?


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”174430″]

Alla scoperta di Netflix

Non è un canale televisivo o, per meglio dire, non è un canale rispetto al concetto cui siamo abituati. Non c’è un palinsesto, non ci sono orari, non ci sono repliche. Netflix è una TV on demand, una bacheca di contenuti richiamabili via streaming e visibili su ogni tipologia di supporto: dalla televisione tradizionale a tablet e smartphone, ma anche lettori blue-ray, game-consolle, desktop e laptop. Una piccola rivoluzione – Reed Hastings, fondatore di Netflix, sostiene che “un giorno i nostri figli ci chiederanno cosa volesse dire che una certa trasmissione iniziava alle 20…” – che per adesso si limita a film e serie televisive, non considerando le trasmissioni di servizio o i live-show: cosa che, da un certo punto di vista, non pone ancora Netflix in piena e diretta concorrenza con i canali tradizionali. Ma tant’è: la forza del nuovo servizio sono la semplicità e la flessibilità del suo utilizzo, nonché il suo relativamente basso costo, inquadrando come target soprattutto una “fetta” di pubblico che si colloca fra le generazioni più giovani.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”174431″]

Netflix: come funziona e quanto costa

L’accesso al servizio passa attraverso l’accredito sul sito Netflix e l’attivazione di un proflio-abbonamento. Per i nuovi iscritti, è attiva una promozione che permette di godere del primo mese gratuito per ogni nuovo account, fornendo comunque delle credenziali di pagamento valide. Successivamente è possibile scegliere fra tre tipologie di abbonamento disponibili: nel “pacchetto-base”, costo 7,99 euro al mese, i contenuti saranno visibili solo con qualità non-High Definition e su un solo dispositivo alla volta, mentre l’abbonamento “standard” a 9,99 euro/mese, permette la visualizzazione FullHD e l’utilizzo contemporaneo di due dispositivi con un unico account. Infine, ecco il livello “Premium”, 11,99 euro/mese, in cui i contenuti sono disponibili il UltraHD ed i dispositivi utilizzabili nel medesimo tempo sono ben quattro.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago