TV

“Il Giovane Berlusconi”, arriva su Netflix la serie sul Cavaliere

A quasi un anno dalla morte di Silvio Berlusconi, venuto a mancare il 12 giugno 2023, arriva su Netflix una docu-serie proprio sul Cavaliere. Si chiama “Il Giovane Berlusconi” ed è stata scritta da Matteo Billi e Piergiorgio Curzi, per la regia di Simone Manetti.

Tre episodi su Silvio Berlusconi

La serie è divisa in tre episodi e, come riporta il sito di Davide Maggio, utilizza materiale d’archivio (anche inediti) per raccontare al telespettatore la vita e la storia di Silvio Berlusconi. Si parte dalla metà degli anni ’70, con l’esordio del Cavaliere come imprenditore, la nascita di Milano 2 la creazione della tv commerciale, fino ad arrivare all’approdo in politica del 1994. All’interno de “Il Giovane Berlusconi” molte testimonianze di persone a lui vicine.

La nascita della tv commerciale

Il primo episodio della docu-serie racconta la nascita della televisione commerciale. Dall’idea di Silvio Berlusconi alla strategia adottata per fare concorrenza alla tv di Stato. “Nei suoi anni da giovane imprenditore, ‘l’uomo del fare’ Silvio Berlusconi operò in molti settori e fondò un impero mediatico partendo da un singolo canale tv”, si legge nella descrizione della prima puntata dal titolo “Il pizzone”. Dalla nascita della tv privata, il Cavaliere diventò un volto noto nel nostro Paese.

La creazione dell’impero

Nel secondo capitolo della serie, chiamato “La rivolta dei Puffi” viene raccontata la nascita vera e propria dell’impero Berlusconi. Dall’espansione della tv commerciale in Europa fino all’acquisto di una squadra di calcio. Su Netflix si legge: “‘La rivolta dei Puffi’ dimostra che Berlusconi ha ottenuto il consenso dei consumatori… e della politica. E ben presto la sua influenza va oltre l’Italia”.

La politica

Il terzo episodio è tutto rivolto alla discesa in politica del Cavaliere. Si parte da Mani Pulite, per poi raccontare del difficile momento per Fininvest e le tv di Berlusconi, soprattutto quelle estere. E’ in questo contesto che, in gran segreto e dividendo a metà il gruppo dirigente, prende corpo l’Operazione Botticelli, che porterà alla nascita di Forza Italia.

Le testimonianze ne “Il Giovane Berlusconi”

Nella docu-serie sono presenti molte testimonianze di persone a lui vicine. Ci sono, ad esempio, Giovanni Minoli, Pino Corrias, Iva Zanicchi, Marcello Dell’Utri e Fedele Confalonieri. E ancora Carlo Freccero, Adriano Galliani, Achille Occhetto, Stefania Craxi, Jack Lang, Gigi Moncalvo, Vittorio Dotti, Anne Sinclair, Carlo Momigliano e Fatma Ruffini.

(Foto copertina: credit agenzia Fotogramma)

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

22 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago