Categories: Lifestyle

Truth: il primo film di James Vanderbilt

Esce il 17 marzo TRUTH, il prezzo della verità, un film del regista debuttante James Vanderbilt, con Robert Redford e Cate Blanchett. Tratto dal memoir scritto da Mary Mapes, intitolato “Truth and Duty: The Press, the President, and the Privilege of Power” e pubblicato da St. Martin’s Press nel 2015, racconta le vicende dell’inchiesta giornalistica della rete CBS, che nel 2004 indagò sul Presidente George W. Bush.

La mattina del 9 settembre 2004, la produttrice della CBS News Mary Mapes (Cate Blanchett) aveva tutte le ragioni per essere orgogliosa del suo servizio giornalistico. Ma alla fine di quella giornata, lei, la CBS News, e il famoso conduttore di 60 Minutes, Dan Rather (Robert Redford), furono messi a dura prova.

La sera precedente la CBS aveva mandato in onda un reportage investigativo in cui veniva provato che il Presidente americano George W. Bush, nel periodo in cui prestava servizio come pilota nella Guardia Nazionale dell’Aeronautica del Texas, dal 1968 al 1974, aveva trascurato il suo dovere.

Ma, a pochi giorni dallo scandalo, i registri del servizio militare di Bush smisero di essere al centro dell’attenzione dei media e del pubblico, e da quel momento in poi, furono 60 Minutes, la Mapes e Rather a passare sotto alla lente di ingrandimento.[dup_immagine align=”alignright” id=”198276″]

TRUTH è un film drammatico ambientato nel mondo delle redazioni giornalistiche. È una pellicola piena di suspense, che ci porta dietro alle quinte del giornalismo, offrendoci, allo stesso tempo, uno studio approfondito su una miriade di personaggi diversi.  Ma non è solo questo. Usando le parole dell’ex conduttore della CBS News, Dan Rather: “Questo film racconta cosa è successo alla libera informazione, come e perché è successo, e perché dovrebbe preoccuparvi.”

La sceneggiatura scritta da Vanderbilt è estremamente accurata, cattura il caos e l’intensità di una redazione televisiva sotto stress per l’avvicinarsi di una scadenza.

Cate Blanchett nel ruolo dell’attrice protagonista è perfetta. È stata chiamata a interpretare la parte di Mary Mapes, pluripremiata produttrice televisiva e reporter per 25 anni. Negli ultimi 15 anni la Mapes ha lavorato presso la CBS News, prevalentemente per la CBS Evening News, assieme a Dan Rather e 60 Minutes II. Ha sempre trattato un ampio spettro di storie: dai disastri naturali alle guerre internazionali, dalla pena di morte alla politica: la Mapes era celebre per essere capace di scovare con grande velocità notizie dell’ultima ora, oltre che per ottenere interviste che altri non riuscivano neanche a sognarsi. È stata la prima a intervistare la detenuta Karla Faye Tucker nel braccio della morte nel Texas, un caso che ha sfidato la percezione americana riguardo al tipo di persone che vengono condannate alla pena capitale. Nel 2004, il suo ultimo anno alla CBS, oltre alla storia di Bush e della Guardia Nazionale, rese pubbliche le storie delle torture nella prigione di Abu Ghraib, per la quale ha vinto il Peabody Award nel 2005. È stata insignita di numerosi altri riconoscimenti, come l’Emmy, il Gracy, e il Freedom of Speech award, solo per citarne alcuni.

Tuttavia il ruolo più impegnativo è quello di Robert Redford, che ha interpretato l’icona del piccolo schermo Dan Rather, distillando l’essenza del personaggio senza farne una caricatura, una persona vecchio stile e gentile. Redford e Rather si conobbero lavorando assieme a un reportage in difesa dell’ambiente per 60 Minutes negli anni ‘70. “Un modo per arrivare all’essenza di Rather,” spiega Redford, “era sviluppare il suo rapporto con Mary Mapes. La loro lealtà era il nucleo del film.”

TRUTH offre un ricco assortimento di ruoli e un cast stellare di attori di grande forza, tra cui Topher Grace, Elisabeth Moss e Dennis Quaid, nel ruolo dei ricercatori che lavorano assieme alla Mapes, Stacy Keach in quello di un ansioso informatore. Senza dimenticare la serie di alleati e di antagonisti al fianco della coppia protagonista.

Nell’arco narrativo che va dal trionfo alla caduta, il legame di rispetto che unisce la Mapes e Rather, quasi un rapporto padre-figlia, è alla base della traiettoria emozionale di TRUTH.

L’intenzione del film non è quella di provare che la Mapes e Rather avessero ragione o torto riguardo alla storia. Così come “Tutti Gli Uomini del Presidente” non parla di Richard Nixon, questo film non parla di George W. Bush. Il punto focale è la missione del giornalista, la sua capacità di ribellarsi contro interferenze e intimidazioni o al contrario di sottomettersi a chi è interessato a manipolare le notizie per piegare la democrazia a proprio piacimento.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago