Categories: Lifestyle

Tagli agli sprechi nella sanità, l’ultima normativa

Una razionalizzazione per la sanità del valore di 2,3 miliardi. È contenuta nel maxiemendamento, precisamente nel ddl del decreto sugli enti territoriali su cui il Governo ha già ottenuto la questione di fiducia alla Camera, dopo averla ottenuta al Senato. Le voci coinvolte nelle modifiche di legge sono molteplici; scopriamole assieme.

Taglio alle prestazioni superflue

Le prestazioni sanitarie coinvolte nella normativa di legge sono circa 180 tra esami clinici di laboratorio e prestazioni ad alto costo. Il Ministero della Sanità andrà così a inserire in questo elenco di esami a carico del cittadino una serie di prestazioni che vengono definite “inappropriate” ossia ad alto rischio di prescrizione senza reale bisogno. Obiettivo la spending review, che vedrà come protagonisti i medici che dovranno quindi adottare le nuove norme per la prescrizione di ricette rosse. Le condizioni di erogabilità di prestazioni a carico del servizio sanitario nazionale su questi specifici esami saranno limitate a specifiche categorie di destinatari o per particolari condizioni cliniche; il decreto legge enti locali prevede in oltre che la prescrizione non necessaria possa essere contestata al medico dipendente, che rischia sanzioni sul salario accessorio. La legge andrà a specificare per ciascuna prestazione quali sono i soggetti beneficiari, lasciando alle Regioni il compito di fissare le soglie di reddito o di Isee che discriminano la vulnerabilità sociale.

Stop agli sprechi nelle forniture sanitarie

La legge andrà a ridefinire i contratti di forniture sanitarie per ospedali e Asl che dovranno essere rinegoziati dalle Regioni col fine di ridurre la spesa attraverso una modifica dei volumi di acquisto e dei prezzi unitari di fornitura. Se non si raggiunge un accordo con i fornitori si potrà recedere dal contratto. Le fatture per le forniture sanitarie inoltre, dovranno essere inviate al Ministero della Salute che predisporrà a breve un Osservatorio nazionale sui prezzi dei dispositivi medici onde evitare sprechi.

L’eventuale superamento del tetto di spesa sanitaria regionale sarà a carico delle aziende fornitrici di dispositivi medici per una quota percentuale crescente a partire dal 2015 fino al 2017, dal 40% fino ad arrivare al 50%, questo per incentivare da parte delle stesse l’agevolazione dei costi delle forniture.

Viene prevista inoltre una rinegoziazione con le aziende farmaceutiche volte alla riduzione del prezzo di rimborso dei medicinali a carico del servizio sanitario nazionale entro il 30 settembre 2015, separando i medicinali a brevetto scaduto, i generici, da quelli ancora soggetti a tutela brevettuale. Queste novità porteranno a 240 nuove assunzioni da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco nei prossimi tre anni.

Il decreto allarga l’azione anche nei confronti del prossimo Giubileo, per il quale viene prevista una sorta di polizza assicurativa da 50 euro per i pellegrini stranieri, a cui verrà garantita l’assistenza sanitaria per l’evento senza altri costi.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago