Categories: Lifestyle

Stramilano: domenica 29 l’edizione 2015

Un appuntamento ormai storico, diventato uno dei punti di riferimento per lo sport di Milano e che ogni anno anima le strade e le piazze della città lombarda con la sua variopinta e numerosissima folla di partecipanti. Si tratta, lo avrete capito, della Stramilano, la popolare marcia podistica competitiva e non competitiva che vivrà domenica 29 marzo la sua edizione 2015, la quarantaquattresima della sua lunga storia iniziata nel 1972 da quell’imprenditore illuminato e moderno che fu Renato Cepparo. Come ormai tradizione da diversi anni, anche nell’imminente edizione la manifestazione podistica stracittadina più prestigiosa d’Italia vivrà di tre grandi eventi: la Stramilano dei 50.000, tradizionale marcia non competitiva lunga 10 Km aperta a tutti, la Stramilanina di 5 Km dedicata ai più piccoli e Stramilano Half Marathon, prestigioso appuntamento internazionale competitivo che vedrà affiancati i più forti professionisti del mondo con i runners appassionati più accaniti che si misureranno sulla classica distanza di 21,097 Km.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”164603″]

Un milione e mezzo di partecipanti in quarantaquattro anni

Da Piazza Duomo fino all’Arena Civica, lungo dieci chilometri attraverso i più bei luoghi del centro di Milano: Corso Vittorio Emanuele, Piazza San Babila, Piazza del Tricolore, Viale Bianca Maria, il Piazzale di Porta Lodovica, Porta Vercellina, Piazza della Conciliazione, solo per citarne alcuni. Questo il percorso dell’evento più atteso e caratteristico della Stramilano, la grande marcia non competitiva che da sempre costituisce il cuore della manifestazione fin da quando, il quel lontano 14 marzo 1972 circa cinquemila appassionati della corsa – un successo incredibile per quei tempi – affrontarono il primo storico percorso di 24, 7 Kilometri che partiva ed arrivava nel “periferico” Viale Suzzani. Da allora la Stramilano è diventata un appuntamento atteso ed importante, una occasione di aggregazione e “orgoglio milanese” ancora prima che un evento sportivo e che anche per questo raccoglie adesioni sempre elevatissime: secondo il calcolo degli organizzatori oltre un milione e mezzo di partecipanti dalla prima edizione ad oggi.


[dup_YT id=”oJyoegQj-pw”]

Stramilano: gli orari delle diverse manifestazioni

Il programma prevede il primo “via”, dato come tradizione dai due colpi di cannone del Reggimento di Artiglieria a cavallo Voloire e dalle trombe della Fanfara dei Bersaglieri di Lonate Pozzolo, alle ore 9 da Piazza Duomo per la Stramilano non competitiva “dei 50.000”. Mezz’ora più tardi sarà la volta dei piccoli partecipanti alla Stramilanina, insieme ai loro accompagnatori, mentre alle 11.00 in Piazza Castello sarà la volta della Half Marathon che quest’anno, oltre al tradizionale ed acceso confronto agonistico, vivrà due particolari “eventi nell’evento”: la partecipazione di 8 “persone comuni” preparate per l’occasione da un team di specialisti ed allenatori nell’ambito del progetto “Un passo per il tuo cuore”, programma ideato da MegaRed per la diffusione della prevenzione e della salute cardiaca, e l’istituzione della competizione “a squadre” nell’ambito della collaborazione con l’associazione benefica Africa&Sport: con un contributo di 5 euro aggiuntivi per partecipanti potranno essere formate piccole “formazioni” da tre atleti che saranno misurate in una apposita classifica.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago