Lifestyle

Stelle cadenti: cosa sono e quando vederle

Le stelle cadenti è uno degli spettacoli più affascinanti del cielo. Scopriamo quando vedere le stelle cadenti e cosa sono.
Uno dei fenomeni più sorprendenti durante la notte sono le stelle cadenti. Questo spettacolo infatti ci lascia incantati con gli occhi all’insù in quanto è particolarmente straordinario. È possibile assistere a questo avvenimento quando la Terra attraversa degli sciami composti da detriti rocciosi che si diffondono nel sistema solare.
La notte di San Lorenzo è il giorno in cui è possibile contemplare questo magico fenomeno. In realtà le stelle cadenti possono essere avvistate anche durante altri periodi dell’anno. Tuttavia possono influire sulla loro visibilità diversi fattori come le condizioni climatiche, la luminosità del luogo e il tasso di inquinamento se si tratta di aree urbane. Ma cosa sono esattamente le stelle cadenti?

Cosa sono le stelle cadenti

È possibile avvistare le stelle cadenti grazie proprio alla loro spiccata luminosità: più sono luminose più significa che sono vicine all’atmosfera del pianeta Terra.
Anche se vengono chiamate stelle cadenti è bene considerare che si tratta in realtà di masse di detriti che si aggirano nello spazio: quando entrano nell’atmosfera terrestre vanno incontro ad un surriscaldamento e bruciano, creando in questo modo delle sorta di radiazioni che vengono percepite dai nostri occhi come delle magiche scie di luce.
In realtà non vi è poi alcun impatto con il terreno in quanto nemmeno lo sfiorano. Pertanto si tratta precisamente di frammenti di meteore che sono visibili all’occhio umano quando entrano in contatto con l’atmosfera terrestre.
Questo fenomeno, insieme alla vicinanza al Sole, scatena un aumento della temperatura che può raggiungere i 1600 gradi centigradi. Quando i frammenti si illuminano rilasciano tutte le loro componenti tra cui biossido di carbonio, metano e ghiaccio. A tal proposito lo spettacolo delle scie luminose dura alcuni secondi e può variare in base alle dimensioni dei frammenti.

Quando vedere le stelle cadenti

Spesso la routine quotidiana ci porta a dimenticare di alzare gli occhi al cielo. Se si prestasse più attenzione si noterebbero più spesso dei frammenti di luce che vagano costantemente nel cielo. È possibile tuttavia prendere in considerazione una visibilità più accentuata in alcuni periodi come il 10 agosto, durante la notte di San Lorenzo.
A dare vita a questo affascinante spettacolo è l’incontro della Terra con frammenti di comete nella sua orbita, i quali si avvicinano al Sole e al nostro pianeta. Tuttavia questo fenomeno si verifica più volte nel corso dei mesi.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago