Categories: Lifestyle

Start Up Festival, appuntamento a Vicenza

Dì Start Up e ti si aprirà un mondo. A Vicenza anche un Festival

Si dice tante volte “Ciao” al giorno quante si pronuncia la parola “Start Up”.
Entrata nel vocabolario e nell’attenzione dei media e delle persone, Start Up evoca l’inizio di qualcosa, sia esso un’idea o un progetto. Moltissimi giovani  oggi, mancando le risposte del mercato del lavoro, mettono in campo il proprio know-how per dare forma ad una Start Up innovativa e di  tendenza.
Cervelli che non fuggono ma si fermano, fanno i conti con forze e skills disponibili  e avviano un progetto.
Tutto questo per dire che START UP, oltre che una parola inflazionata (senza con questo volerne intaccare il senso) è anche un Festival che si terrà a Vicenza nei prossimi 5 e 6 Luglio 2013.
Il Festival nasce dalla “pancia” di Associazione Hyper, con il patrocinio del Comune di Vicenza.
Il focus l’arte contemporanea, il luogo un trittico formidabile: Basilica Palladiana, Corte dei Bissari e Piazza delle Erbe, cui si aggiunge lo spazio di Cantiere Barche (l’inaugurazione dello spazio avrà luogo giorno 4 Luglio con musica e free aperitivo).
Il programma è ricchissimo, vediamolo insieme.

Arte a tutto tondo. Mostre, workshop, 3D, musica (Maestro!)

Innanzitutto la cornice. Tre luoghi storici della città vicentina dialogano con le varie anime  dell’arte contemporanea. Passato e futuro sono in antitesi solo concettualmente, forse.
START UP FESTIVAL include nel suo ventaglio: arte contemporanea, performance audio, fotografia, 3D video mapping projection.
Lo scopo del Festival? Ricreare un luogo che permetta alle diverse generazioni di confrontarsi, ai tanti linguaggi espressivi di esprimersi e diffondersi. Come? Attraverso conferenze e workshop rivolti a grandi e piccoli; le mostre: la fotografia di Luigi Cecconi, Ezio D’Agostino  e dei vincitori del Concorso Fotografico (nello spazio espositivo di Cantiere Barche, aperto fino alle 20.00 di Venerdì e Sabato); l’arte contemporanea di Serena Vestrucci e Nico Angiuli (negli spazi della Basilica, aperti fino alle 18.00 di entrambi i giorni); con il video mapping di un giovane team, Drawlight: la splendida Basilica Palladiana presterà la propria facciata alla mappatura in 3D.
Non finisce qui, la Due Giorni Vicentina pone in primo piano anche la musica grazie alla presenza di grandi Dj della scena internazionale ed italiana: Danny Daze, Miguel Campbell, Francesca Lombardo (italiana trapiantata a Londra), Christian Viviano, Luca Bacchetti, Sis, Dinky ; e gli italiani Rubens Blanco, Deeohdee, Dax dj, Prince Anizoba, Granturismo. Il pomeriggio suona jazz, con i toni morbidi di Les Manouches Bohèmiens e Joe Clemente’s Trio.


[dup_YT id=”3KoCDIIeR_M”]

Pronti? 5 e 6 Luglio a Vicenza

Nelle focose giornate del 5 e 6 Luglio a Vicenza la contemporaneità farà da padrona.
Apre il Festival, a partire dalle ore 10.00 del 5 Luglio 2013, il ricco calendario di incontri e mostre (si consiglia di scrivere all’indirizzo info@startupfestival.it per prenotarsi a workshop e conferenze), seguono i concerti, dalle 18.00 alle 23.00 (in Piazza Erbe la musica va avanti fino all’una di notte, con decibel ridotti), e a fine serata la stupefacente performance con proiezione in 3D.
Il giorno seguente, 6 Luglio, l’evento seguirà gli orari del primo giorno.
Arte e giovani leve, Start Up e incipit condite da una decisa volontà a creare, costruire.
La cultura artistica deve guadagnare spazio, contagiare e coinvolgere, ai cittadini spetta il compito di ripopolare gli spazi aggregativi, piazze e luoghi di cultura, per la nascita di nuovi network.
Start Up Festival è un appuntamento da non perdere.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago