Categories: Lifestyle

Sicurezza sugli sci: si impara in pista con “Il Sorriso di Matilde”

Siamo tutti d’accordo sul fatto che la neve sia uno dei divertimenti più belli del mondo, vero?

Un momento di gioco, sport e contatto con la natura non dovrebbe mai trasformarsi in tragedia, purtroppo invece gli incidenti sulle piste da sci stanno aumentando. Di anno in anno, alla chiusura di ogni stagione sciistica, si tirano le somme e gli incidenti sono tanti, troppi, e in continuo aumento.

Purtroppo i motivi sono molti: innanzi tutto – nonostante lo sci alpino sia uno sport abbastanza costoso – è molto più semplice di un tempo raggiungere le piste e gli sciatori sono tantissimi; sfortunatamente, molti di loro sono poco allenati e tecnicamente inadeguati. Mentre solo pochi decenni fa era abbastanza complicato padroneggiare a sufficienza gli sci per scendere da un pendio innevato, grazie alle nuove attrezzature chiunque ha la sensazione – erronea – d’imparare in pochissimo tempo e poter affrontare qualsiasi pista. Se a questi fattori si aggiunge che le discese sono sempre più curate – lisce come tavoli da biliardo – e che gli impianti devono essere veloci e performanti per accontentare il maggior numero di sciatori, ne consegue l’elevata probabilità di trovarsi a sciare in mezzo a una massa di schegge fuori controllo. Velocità eccessiva e poca attenzione sono i primi fattori di rischio.

Se il problema della sicurezza si sta facendo sempre più pressante, quali sono le comuni precauzioni da adottare per sciare sicuri e qual è la situazione legislativa in materia?
Per prima cosa l’attrezzatura: nel post “neve per principianti” ho già ironizzato scherzosamente sulla necessità di usare sempre il casco, quest’abitudine, ancora troppo poco diffusa e considerata velleitaria per gli adulti, è d’obbligo per i bambini, così come dovrebbero esserlo pettorina e paraschiena. In secondo luogo sarebbe necessario affidarsi – fin da piccoli e per il tempo necessario – a una buona scuola di maestri esperti.

Dal punto di vista normativo, invece, esiste una legge-quadro –  la L. 363/2003 – che contiene alcuni principi da applicare sia ai gestori degli impianti sia ai singoli sportivi nell’obiettivo di implementare la sicurezza; tuttavia, la legge è molto generica e non contiene disposizioni chiare e precise che stabiliscano doveri e responsabilità. La conseguenza è che, quando si verificano incidenti, l’unica regola che viene utilizzata nei processi è quella, non scritta, che fa riferimento alla “diligenza dell’uomo medio” con risultati interpretativi molto vari ed imprevedibili.

D’altra parte, a livello locale, possono esistere normative come quella della virtuosa provincia di Trento, molto avanzata in questa materia, che identifica in modo preciso i doveri dello “sciatore responsabile” e degli enti gestori, ma questo tipo di iniziative sono affidate alla buona volontà degli amministratori nelle zone particolarmente coinvolte dal turismo alpino.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”199137″]

In questo contesto, molto incerto ma che tocca da vicino tutti gli amanti della montagna d’inverno, si sta muovendo la ONLUS “Il Sorriso di Matilde”, nata nel 2014 dalla volontà della famiglia De Laurentiis, per onorare la memoria della piccola Matilde, travolta sulle piste da sci. “Il Sorriso di Matilde” – oltre a occuparsi di solidarietà sociale a favore della infanzia disagiata – si è data come finalità principale il tema della sicurezza sugli sci, sensibilizzando l’opinione pubblica al tema della prevenzione e della sicurezza dei bambini che praticano questo sport.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”199136″]
In questo fine stagione sciistica, troverai “Il Sorriso di Matilde” in pista con il “SAFELY FUN TOUR”, durante il quale un team di professionisti – tra cui il testimonial e campione di discesa libera Kristian Ghedina –  in collaborazione con i gestori degli impianti, le Forze dell’Ordine e le scuole sci del comprensorio coinvolto, organizzano attività ludiche e formative direttamente sui campi da sci, coinvolgendo i piccoli sciatori e le loro famiglie.[dup_immagine align=”aligncenter” id=”199135″]

I prossimi appuntamenti con il “SAFELY FUN TOUR” saranno a Madonna di Campiglio il 9 aprile e nel comprensorio pilota San Domenico Ski (Verbano/Cusio/Ossola) il 16 aprile 2016.

Questi appuntamenti contribuiranno a creare una massa critica di persone sensibilizzate al tema della sicurezza.

Il Sorriso di Matilde ONLUS si prefigge infatti di far adottare su scala nazionale un “codice dalla neve”; a questo proposito, le avvocatesse Gaetana Morgante e Katia Zulberti stanno portando avanti un’attività normativa che aspira a diventare progetto di legge.

Se sei una sciatrice appassionata e vuoi che il tuo sport del cuore sia solo una bella esperienza, puoi seguire Il Sorriso di Matilde ONLUS sia sulla neve, sia su Facebook (è possibile anche sostenere la onlus tramite il 5×1000). La sicurezza in montagna in questo momento ha bisogno dell’interessamento della società civile.

Nel frattempo, durante le ultime sciate di stagione, ricordati sempre che una bella testa non è quella uscita dal parrucchiere, ma è quella intera dentro a un casco.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

1 ora ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago