Categories: Lifestyle

Biscotti Gentilini, da 130 anni la bontà sempre fragrante

Tutti amano le fette biscottate e i biscotti fragranti e friabili, come appena sfornati. Il modo più efficace per mantenerne inalterato il sapore è conservarli all’interno di scatole di latta. Questa tipologia di contenitori impedisce all’aria e all’umidità di passare e di alterare la bontà dei prodotti. La latta, infatti, è composta da materiali in grado di conservare intatti i profumi e i sapori.

Il fascino delle biscottiere

Le scatole di latta, utilizzate in passato per la vendita dei prodotti sfusi, hanno acquisito in questi anni un nuovo fascino: grazie al loro tocco vintage e allo stile elegante, oggi sono divenute un elemento quasi irrinunciabile per arredare le case degli italiani. Con grafiche retrò o personalizzate, dalle linee semplici o più di design, i barattoli di latta sono un complemento di arredo fashion e si sposano bene con qualunque tipologia di arredamento.

Questo oggetto prezioso costituisce da 130 anni il tratto distintivo di Gentilini: un’azienda di successo nella produzione di biscotti e fette biscottate, che da generazioni offre ai propri clienti prodotti di eccellente qualità, realizzati solo con le migliori materie prime. L’idea dei contenitori in latta nacque agli inizi del ‘900, per conservare le bontà senza tempo di Gentilini: i biscotti Osvego, un tipo di biscotto di origine britannica molto in voga in quel periodo, la cui ricetta venne rivisitata e adattata al gusto degli italiani, e i Novellini, un morbido impasto al latte e miele.

Da quel momento, Gentilini iniziò a impreziosire i propri prodotti, offrendo ai clienti qualcosa che li rendesse unici anche dopo averli consumati: i cofanetti di latta. Le scatole avevano il grande pregio di proteggere il contenuto dall’umidità, conservando a lungo la fragranza dei biscotti, ma erano anche molto belle e curate, ideali sia da tenere per sé sia come regalo. Le grafiche delle confezioni, raffinate ed eleganti, rappresentavano personaggi storici dell’epoca, ma anche i luoghi più belli di Roma, la storica sede dello stabilimento di via Novara e il leggendario treno Gentilini, celebre logo dell’azienda, che conferiva ai prodotti un fascino cosmopolita.

Le nuove scatole di latta Gentilini

Da sempre l’anima artigianale resta il motore dell’azienda: la ricercatezza della qualità, la passione, l’attenzione al cliente, l’esclusività dei prodotti e l’eleganza delle confezioni continuano a essere i marchi di fabbrica di Gentilini. L’ultima produzione dell’azienda sono delle splendide scatole in latta in stile retrò dove riporre le fette biscottate Gentilini, una volta aperte, per mantenere inalterate la fragranza e la croccantezza che le contraddistingue. Un’idea inedita, ispirata agli anni ’50, quando i prodotti Gentilini venivano consegnati con i furgoncini Lancia Jolly, oggi riprodotti sui portafette assieme all’immancabile logo del trenino. Le scatole di latta in special edition sono realizzate in tre diversi colori: blu per le fette biscottate classiche, verde per quelle tostate e rosso per le integrali. Senza dimenticare l’attenzione all’ambiente e al risparmio: grazie ai portafette è possibile conservare la fragranza e la bontà dei prodotti, senza essere costretti a inutili sprechi.

Un oggetto da collezione, che rimanda ai valori su cui si fonda l’azienda: manualità, conoscenza, esperienza, tempo e ricerca, per offrire a ogni cliente un’esperienza unica, nel pieno rispetto della tradizione. Perché le cose migliori non hanno bisogno di essere cambiate.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago