Categories: Lifestyle

Sarà il mio tipo? Quando una parrucchiera ed un filosofo si innamorano (il trailer)

Un filosofo ed una parrucchiera: due persone che, apparentemente, non hanno nulla in comune ma protagonisti di una originale commedia d’amore. Chi l’ha detto che chi si somiglia si piglia? Piuttosto Sarà il mio tipo? E altri discorsi sull’amore sembra voler dimostrare la veridicità di un altro motto dei rapporti amorosi, ovvero che gli opposti si attraggono.
Diretta da Lucas Belvaux e tratto dal romanzo Non il suo tipo di Philippe Vilain (edito in Italia da Gremese Editore) la pellicola – sul grande schermo del nostro paese dal 23 aprile distribuito da Satine Film– è già un successo in patria. In Francia, infatti, ha ricevuto il Premio Magritte du Cinema come miglior adattamento ed è stato notato anche alle selezioni del Toronto Film Festival. Tutti degli ottimi presupposti che lasciano ben pensare ad un’altra piccola perla a cui il cinema d’oltralpe ci ha da tempo abituati.

Tutto inizia ad Arras: è qui che Clément (Loïc Corbery), affascinante professore universitario di filosofia, viene trasferito, contro la sua volontà da Parigi. Nel piccolo paese di provincia la vita scorre molto diversa e  Clément non si trova proprio a suo agio nel nuovo ambiente. Cosa darà una scossa alla monotonia di questa nuova vita? L’arrivo di Jennifer (Emilie Dequenne, premiata al Festival di Cannes nel 1999 come migliore attrice per il film Rosetta), briosa parrucchiera, madre separata e nel tempo libero cantante di karaoke nei migliori locali della città.
Lui è un seguace fedele e studioso di Kant, lei è una ballerina provetta e i loro destini si incroceranno grazie ad un taglio di capelli, che porteranno lui a lanciarsi nelle danze e lei ad avvicinarsi all’ostica filosofia tedesca. A poco a poco la passione tra i due aumenta sempre più, e quelli che sembravano inizialmente ostacoli insormontabili non diventano che insignificanti dettagli secondari. Ma più la storia va avanti e più le vere diversità tra i due vengono a galla e sono diversità fondamentali, diversità sul modo di intendere l’amore.

Riusciranno dai due poli opposti di un amore vissuto sul momento e di uno che già pensa al futuro la bella parrucchiera ed il carismatico professore a venirsi incontro? Può l’amore davvero tutto o esistono dei limiti insormontabili?
Sono queste le domande che Sarà il mio tipo? pone ai suoi spettatori: grandi quesiti irrisolti dell’amore a cui nemmeno l’erudita filosofia di Clément riesce a trovare un’immediata risposta, a testimoniare che il cuore poco ha che fare con i ragionamenti.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”166709″]

Il trailer del film

Anna Giordano

Laureata in lettere, ma ancora studentessa di filologia, appassionata di arte, letteratura e cinema. Da sempre curiosa del mondo che gira intorno, da grande spera di poter sempre scrivere. Al momento collaboro con diverse testate online e scrivo di lifestyle e emozioni.

Share
Published by
Anna Giordano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago