Categories: Lifestyle

Saldi estivi 2022: cosa comprare

Gli sconti partiranno in tutte le regioni italiane il 1° agosto: possibili promozioni anche nei 30 giorni precedenti.

Riflettere prima di acquistare

Prima di acquistare un capo bisogna fare alcune valutazioni. Se finalmente il vestito che desideravate da mesi raggiunge un prezzo accessibile grazie ai saldi estivi 2022, allora dovete puntare a quello.

Ma vi sembra di spendere comunque troppo? Fate le seguenti riflessioni:

  • ne vale davvero la pena?
  • È un capo esclusivo e di qualità?
  • Lo potete utilizzare in più occasioni?
  • Siete proprio sicure che non resterà rinchiuso nell’armadio con il cartellino ancora attaccato?
  • Non ne avete uno simile, magari di un altro colore?

Insomma, se il gioco vale la candela allora non abbiate nessun timore: toglietevi lo sfizio e acquistatelo.

Preparatevi in anticipo

Prima che inizino i saldi estivi 2022, sarebbe buona cosa andare a fare un giro nei negozi. Nei giorni che precedono le promozioni, infatti, dovreste cercare quello che vi interessa e annotarvi il prezzo.

Così facendo potrete verificare che lo sconto sia reale e che il negoziante non abbia alzato il prezzo iniziale di vendita. Non solo: fate un confronto anche con gli altri negozi, per accertarvi che lo stesso capo non sia venduto altrove a un prezzo inferiore.

I dati Istat confermano che solitamente gli sconti pubblicizzati in vetrina, quelli al 70 e 50 per cento, sono gonfiati e ben lontani da quelli poi effettivamente praticati dal negozio. Attenzione quindi ai cartellini, prima e dopo l’inizio degli sconti.

La truffa è dietro l’angolo: la cattiva abitudine di ritoccare il prezzo di partenza non muore mai. Lo stesso consiglio vale anche per lo shopping online: anche in questo caso sarebbe meglio navigare sui vari siti web e informarsi sui prezzi prima che inizino i saldi.

Quando e quanto comprare con i saldi estivi 2022

Meglio comprare all’inizio o verso la fine dei saldi? Questo dipende da cosa cercate. Quando le promozioni sono appena iniziate, solitamente gli sconti non sono così interessanti. Ma è vero anche che sul finire dei saldi, nei negozi restano quasi sempre taglie o molto piccole (S e XS solitamente) o molto larghe (dalla XL in poi).

A voi la scelta. Dopo aver riflettuto sull’utilità dei capi di abbigliamento che vi accingete ad acquistare, dovete fissare un budget. Anche in questo caso la scelta dipende dalla vostra idea di shopping: meglio tanti vestiti di bassa qualità o pochi pezzi, ma unici? Lasciamo a voi la decisione.

È bene però utilizzare il budget che vi prefisserete comprando vestiti e accessori che effettivamente utilizzerete. Il consiglio è quindi di puntare alla qualità, comprando però capi senza tempo, che riuscirete facilmente ad abbinare e che potrete indossare in qualunque occasione.

Niente fondi di magazzino

Un altro aspetto a cui dovete fare attenzione sono i fondi di magazzino. Le vendite promozionali, infatti, devono essere realmente di fine stagione. Questo significa che la merce in saldo deve essere l’avanzo della stagione che sta finendo, e non fondi di magazzino di stagioni passate.

State quindi attente alla merce esposta nei negozi: non fidatevi di quelli che, nei giorni precedenti ai saldi, hanno gli scaffali vuoti che poi magicamente si riempiono degli articoli più svariati. Nei negozi, dunque, non dovrete trovare tutte le taglie e tutti i colori di un capo d’abbigliamento: se così fosse, avrete la prova che quello messo in vendita è un articolo di una stagione precedente.

No ai super sconti

Diffidate dai negozi che propongono merce super scontata: spesso si tratta di abiti di collezioni precedenti o con prezzi gonfiati prima dei saldi. Dietro a capi d’abbigliamento venduti con il 70% di sconto si possono nascondere anche dei piccoli difetti che, a una prima occhiata, non risultano visibili.

Se dovesse succedervi qualcosa del genere, niente panico: l’importante è conservare lo scontrino. Non è vero che la merce in saldo non si può cambiare. Se trovate dei difetti o non siete più convinte del vostro acquisto, il commerciante è tenuto a effettuare il cambio. E se il capo d’abbigliamento che avete comprato non è più disponibile, avete diritto o a un buono pari all’importo speso o alla restituzione del denaro.

Attenzione alla nuova collezione

Un altro trucchetto che i negozianti utilizzano spesso per guadagnare di più è quello di mischiare la merce in saldo con i capi della nuova collezione. In teoria i vestiti e gli accessori in promozione dovrebbero essere ben separati da quelli a prezzo pieno. Ma talvolta questo non accade o per ‘distrazione’ del negoziante o per maleducazione dei clienti, che spesso mischiano i prodotti.

Fate quindi attenzione a quello che scegliete: il prezzo iniziale dell’abito e lo sconto applicato devono essere indicati in modo chiaro. Se avete dubbi, prima di pagare, chiedete al cassiere o a un commesso se il capo che intendete acquistare è effettivamente scontato e di quanto.

Lo shopping online

I saldi estivi 2022 riguarderanno anche lo shopping online. Oltre a controllare i prezzi dei prodotti prima dell’inizio dei saldi dovete leggere attentamente la descrizione del prodotto, consultare i commenti degli altri utenti e proteggervi dagli attacchi hacker.

È risaputo infatti che, durante il periodo dei saldi, aumenta la possibilità di furto dei dati. Installate quindi un buon antivirus sul vostro computer, in modo tale da essere protette dai cosiddetti attacchi malware.

Il rischio infatti è che, se il vostro computer non è protetto, al momento dell’acquisto gli hacker possano rubare i dati della vostra carta di credito. Proteggetevi e fate acquisti in tutta sicurezza.

Francesca Ceriani

Laureata in Lettere Moderne, giornalista dal 2015. Amo viaggiare, scoprire nuovi mondi, entrare in contatto con culture sconosciute. Leggere è la mia evasione. La scrittura e la cucina sono le mie passioni.

Share
Published by
Francesca Ceriani
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago