Categories: Lifestyle

Ready Player One di Steven Spielberg è il paradiso dei nerd

Ready Player One di Steven Spielberg, nelle sale italiane dal 28 marzo, è uno spettacolo per gli occhi e per la mente.

Un paradiso per nerd e appassionati di cultura pop, per fanatici e nostalgici degli anni ’80 e per gli stessi appassionati del cinema del maestro premio Oscar. Un viaggio lunghissimo (due ore e venti minuti di film) che affascineranno il pubblico più giovane con l’avvincente sfida dei protagonisti e soprattutto coloro che giovani lo sono stati un ventennio fa con il ricchissimo carnet di riferimenti e citazioni letterarie, musicali, cinematografiche e non solo.


[dup_immagine align=”alignleft” id=”264914″]

Basato sul romanzo best seller del 2011 YA di Ernest ClineReady Player One piacerà certamente agli appassionati dei primi film di Spielberg, visto l’autocitazionismo che c’è, ma non si impone più di tanto, immerso com’è nella miriade di omaggi alla cultura popolare di fine Novecento: il film è un’avventura spaziale e al tempo stesso una dichiarazione d’amore agli anni Ottanta, rispettoso dello spirito del libro e pure frutto di uno sguardo così personale da parte di Spielberg.

La storia è quella di Wade Watts (Tye Sheridan), adolescente orfano, solo e depresso che nel 2045 – in un mondo squarciato dalle differenze tra ricchi e poveri, dominato dalle corporazioni finanziarie e ossessionato dalla tecnologia – trascorre la sua vita nel mondo virtuale di Oasis, in cui tutto è possibile e ognuno può essere l’eroe che desidera, creando a proprio gusto un avatar che rappresenti la versione migliore di sé. In sostanza un grande mezzo di evasione di massa, un barlume di speranza, per quanto virtuale, in un mondo la cui realtà non offre altro che sofferenza e degrado.

La morte del creatore di Oasis, il venerato genio James Halliday (un delizioso Mark Rylance), apre una sfida a tutti i frequentatori di Oasis: nella realtà virtuale sono state nascoste tre “chiavi”, la cui conquista attraverso altrettante sfide porterà al raggiungimento dell’Ester Egg nascosto dal creatore e, cosa più importante, permetterà al vincitore del gioco di ricevere in eredità la proprietà di Oasis, per un valore di mille miliardi di dollari.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”264925″]La battaglia del protagonista, che si unirà ad altri “cacciatori di uova” contro la corrotta società Innovative Online Industries (IOI), guidata dal malvagio Nolan Sorrento (Ben Mendelshon) intenzionato a diventare proprietario di Oasis, diventa un enorme caccia al tesoro tra prove da superare, indizi da carpire, nemici da sconfiggere, mentre realtà e avatar si confondono quando tra i giocatori cominciano ad innescarsi sentimenti di amicizia e perfino amore, in un coinvolgente mix di azione, suspance, umorismo, sentimenti.

Salvare questo mondo fantastico diventa un modo per rendere meno ostile il mondo reale, affermando valori come la giustizia, il coraggio e l’onestà intellettuale. Con una morale che, per quanto semplicistica, tutti dovremmo riconoscere come fondata: “L’unica cosa reale… è la realtà!“.


[dup_YT id=”ggnIii1GMUQ”]

Sicuramente un film rivolto ai giovani, pensato per loro, ma anche un’esperienza al cardiopalma per i lettori del libro, i cinefili incalliti, gli amanti dei videogiochi e della cultura pop contemporanea.

Un film sull’evasione dalla realtà capace, anche, di tenere lo spettatore coi piedi per terra.

Leggi anche Chi è Alicia Vikander, la nuova Lara Croft in Tomb Raider.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago