Categories: Lifestyle

Quanto inquina un aereo?

A leggere il rapporto mondiale sul traffico aereo dell’Airports Council International (ACI), sempre di più. Le emissioni di CO2 prodotte dal traffico aereo internazionale sono aumentate del 32% tra il 2013 e il 2018. Mantenendo questo ritmo, secondo le previsioni globali di ACI, le emissioni di anidride carbonica sono destinate a crescere di quasi il 30% entro il 2023 e a triplicare entro il 2050. I voli aerei sono una delle maggiori fonti di inquinamento, ma una soluzione potrebbe arrivare dai biocarburanti. Vediamo dunque quanto inquina un aereo.

Quanto inquina un aereo

L’areo è il mezzo di trasporto maggiormente inquinante. L’impatto delle emissioni del traffico aereo su base passeggero-chilometro è molto più elevato rispetto al viaggiare in auto: considerando una media di circa 80 persone a volo, l’aereo produce 448 g di diossido di carbonio a passeggero per ogni chilometro percorso contro i 42 g prodotti dalle auto. Viaggiando in treno se ne producono solo 14 per chilometro. È soprattutto nei voli a corto raggio che l’aereo produce più emissioni di CO2 perché il consumo maggiore di carburante (cherosene) si verifica durante le fasi di decollo e di atterraggio. Sui collegamenti a lungo raggio il bilancio ecologico migliora.

Emissioni degli aerei

Secondo le statistiche ufficiali, l’aviazione incide in misura del 3% sul totale delle emissioni mondiali di CO2, che peraltro non è l’unico inquinante rilasciato dagli aerei: ad esso si devono aggiungere ossidi di azoto, particolato, monossido di carbonio, biossido di zolfo e composti organici volatili. A livello globale, i voli sono quasi triplicati dal 1990 a oggi e, sebbene 30 anni fa le compagnie aeree avessero in servizio velivoli molto più inquinanti di quelli attuali (tanto più gli aerei sono vecchi e quindi tecnologicamente arretrati, tanto più sono propulsi da motori più inquinanti), è cresciuto anche l’inquinamento atmosferico.

Come ridurre l’impatto ambientale dei voli

Viaggiare in aereo è sempre più conveniente ed è anche per questo che si vola sempre di più. Per porre un freno a questo fenomeno bisognerebbe tassare il carburante degli aerei per rendere i voli più costosi. O addirittura rinunciare ai voli, soprattutto a quelli a corto raggio, e usare piuttosto il treno ogni volta che è possibile. Inoltre per abbattere le emissioni di particelle dannose per la salute e per l’ambiente si dovrebbero sostituire i carburanti tradizionali degli aerei con i biocarburanti, evitando così che il settore dell’aviazione minacci di vanificare ogni intervento contro il cambiamento climatico.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

3 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

5 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

8 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

20 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

24 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago