Categories: Lifestyle

Quando inizia la scuola a settembre 2016? Il calendario scolastico nelle diverse regioni

Il mese di settembre segna la fine dell’estate ma soprattutto, per milioni di studenti di ogni ordine e grado, la temuta o sospirata ripresa della scuola che, come ogni anno, segna il ritorno alla “normale” esistenza lungamente interrotta dalle vacanze estive.

La corsa di madri e figli per procurarsi il materiale, i quaderni ed i libri, ha un termine ultimo ed inderogabile: l’inizio delle lezioni che, come certamente saprete, in ciascuna regione ha una data diversa secondo le delibere che ogni ufficio scolastico regionale ha provveduto a comunicare nelle scorse settimane.

Giova ricordare a tale scopo che l’indicazione della data da parte delle regioni deve essere intesa in senso “ordinatorio” e non “perentorio”, così come previsto dalla legge in vigore sulla “Autonomia Scolastica” promulgata nel 1993 e revisionata nella versione attualmente in vigore quattro anni dopo.

Infatti, le singole istituzioni scolastiche e formative, comprese le scuole dell’infanzia, per motivate esigenze e rispettando il monte ore totale previsto dalla legge per l’anno scolastico, possono deliberare l’anticipazione della data di inizio delle lezioni rispetto a quella indicata. In nessun caso possono posticiparla.

Fatta questa doverosa premessa e ricordato anche che la data non vale per le scuole dell’infanzia – per le quali essa è in genere anticipata rispetto a quella delle altre tipologie di scuole – passiamo brevemente in rassegna quali sono gli appuntamenti per gli studenti italiani nelle diverse zone della nostra beneamata Penisola.

L’inizio dell’Anno Scolastico 2016/2017

Come da tradizione saranno gli alunni/studenti dell’Alto Adige ad “inaugurare” la nuova stagione di lezioni: le loro campanelle infatti suoneranno per la prima volta già lunedì 5 settembre. Uno “sforzo” che sarà premiato con una settimana di vacanza “aggiuntiva” in occasione delle festività del 1° novembre.

Lunedì 12 settembre sarà il D-Day per moltissime regioni, ovvero: il Veneto, la Lombardia, l’Umbria, l’Abruzzo, la Valle d’Aosta, il Molise, il Friuli, il Trentino ed il Piemonte.

Per i ragazzi della Sicilia, della Liguria, della Basilicata della Sardegna e della Calabria, l’inizio delle lezioni è fissato per mercoledì 14 settembre.

Infine, godranno di un ulteriore giorno di vacanza iniziando solo il 15 gli studenti in Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Marche e Puglia.

Chiusura delle lezioni e feste durante l’anno

Nonostante la partenza “scaglionata”, quasi tutte le regioni – componendo diversamente festività e vacanze all’interno dell’anno scolastico – indicano nel 10 giugno la data finale del rispettivo calendario scolastico.

Le eccezioni alla regola generale sono costituite dall’Emilia Romagna e dall’Abruzzo che chiuderanno le aule il giorno 7 giugno, dalla Lombardia, dal Lazio e dalle Marche che invece termineranno l’8 e da Molise, Campania, Sicilia e Trentino che si spingeranno fino al giorno 9.

Curiosamente, sarà l’Alto Adige a chiudere per ultimo il 16 giugno (ma avranno più tempo per sciare durante le vacanze di Natale…). Nessuna novità anche rispetto alle festività nazionali che non avranno alcuna modifica rispetto al calendario dello scorso anno.

Al solito, ciascun istituto oltre che le feste patronali e locali, provvederà a definire eventuali ulteriori giorni di interruzione delle lezioni e gli eventuali “ponti” concessi agli studenti, nell’ambito del totale garantito di giorni di lezioni da erogare.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago