Lifestyle

Qual è la differenza tra caldo afoso e caldo torrido

Si sente spesso parlare di caldo afoso e di caldo torrido, ma qual è la differenza tra i due?

Cosa s’intende per caldo torrido

L’aggettivo torrido sottolinea una temperatura molto elevata, straordinaria per il periodo preso in esame e percepita come di gran lunga superiore alle normali necessità corporee; certamente è necessario distinguere da persona a persona, in quanto non tutti hanno la stessa reazione alle medesime temperature; qualcuno preferisce il caldo, altri soggetti amano l’aria fresca.

Il caldo torrido sottolinea la percezione dell’alta pressione; parliamo di un clima secco, di un sole forte e di momenti in cui ci si sente proprio schiacciati dalla massa d’aria. Questo clima si avverte nel mese di Luglio anche in Italia, ma è più facile incontrarlo in aree geografiche più prossime all’equatore e distanti dai tropici.

Cosa s’intende per caldo afoso

Il caldo afoso può essere identificato con il caldo umido. Come molte persone sanno l’aria può contenere più o meno umidità a seconda della situazione climatica, una percentuale di acqua che può essere misurata accuratamente tramite un barometro o un igrometro di buona precisione. Si parla di caldo afoso quando i valori di umidità sono superiore all’80%; in questo caso le sensazioni sono quelle di affaticamento dovuto alla difficoltà della pelle nel traspirare, mentre la sudorazione aumenta considerevolmente.

Alle nostre latitudini il clima afoso è purtroppo sempre più frequente a causa dell’effetto serra, mentre nelle aree prossime ai tropici favorisce lo sviluppo delle foreste.

La sauna e il bagno turco

Qualcuno potrebbe chiedersi cosa c’entri il centro benessere relativamente all’argomento, quando invece siamo di fronte ai due migliori esempi di caldo torrido e afoso; infatti la sauna simula perfettamente il clima torrido per eccellenza con le sue temperature elevate e l’ambiente molto secco, mentre il bagno turco è l’esasperazione del caldo umido, un luogo studiato per sudare molto dove il vapore la fa da padrone.

Coloro che non riescono ad avere un’idea chiara della differenza possono provare questi due ambienti per comprenderla perfettamente.

Quale tipo di caldo preferire

Se in un centro benessere qualcuno potrebbe preferire il bagno turco alla sauna, nella quotidianità non può che scegliere il caldo torrido, in quanto parliamo di un clima molto più gestibile ovunque, specialmente se si indossa un vestito, si sta facendo sport oppure lavorando. Il clima afoso è molto più insopportabile e provoca intensa sudorazione con tutti i i problemi correlati del caso; infatti le giornate di luglio sono spesso ideali per essere vissute al mare o in montagna, ancor più quelle di agosto quando la Terra restituisce all’atmosfera il calore accumulato nei mesi precedenti, quando il Sole è allo zenit.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago