Categories: Lifestyle

Pixels – è guerra ai videogiochi! (il trailer)

Supereroi belli, muscolosi e affascinanti: questa volta non tocca a loro salvare il mondo da un gruppo di pericolosi nemici, l’arduo compito sarà affidato ad un improbabile gruppo di nerd, poco avvenenti ma con le doti necessarie per fronteggiare il nemico in questione. Chi meglio di loro, infatti, potrebbe salvarci da un’invasione di inferociti personaggi saltati fuori dai più famosi arcade game anni Ottanta?

Diretto da Chris Columbus – già autore di film di successo come Mamma ho perso l’aereo, Mrs Doubtfire, L’uomo bicentenario, Harry Potter e la pietra filosofale ed Harry Potter e la camera dei segretiPixels, in uscita nelle sale italiane il 29 luglio e distribuito da Warner Bros. Pictures, è una pellicola leggera e divertente, consigliata ai nostalgici ma anche ai più giovani appassionati di tecnologia, ed adatta per rilassarsi in una calda serata estiva.

Ma come finiscono questi giganteschi personaggi tra le strade di New York e Washington? È il 1982 e la NASA sta svolgendo le sue ricerche nello spazio al fine di riuscire a stabilire un contatto con qualche forma di vita aliena; a tal fine vengono inviati nello spazio immagini e filmati della cultura terrestre, tra cui anche frammenti dei più classici dei videogames, i quali, però, vengono fraintesi dal popolo spaziale e visti  come una dichiarazione di guerra.
Tetris, Pac-man, Donkey Kong, Super Mario schizzano fuori dallo schermo e diventano una vera e propria minaccia. A questo punto, il presidente degli Stati Uniti non potrà fare altro che chiedere aiuto ad un gruppo di incalliti giocatori (Adam Sandler, Kevin James, Joshua Gad, Peter Dinklage, Michelle Monaghan) strappati dalla loro routine quotidiana e lanciati in una sfida all’ultimo pixel.
Sarà proprio di loro, e non dell’esercito formato da ragazzi troppo giovani per conoscere i giusti trucchi per fare fuori i nemici digitali, che la patria avrà bisogno; è la riscossa dei nerd, felici di poter dimostrare che tutte le ore spese davanti ad uno schermo sono servite a qualcosa e non sono semplicemente tempo perso come molti, sicuramente, gli avevano rimproverato.

Una curiosità: la pellicola coglie l’occasione per celebrare il trentacinquesimo anniversario del mitico videogioco Pac-Man: in una scena l’inventore dell’enorme palla gialla, Tohru Iwatani, cerca di calmare la sua creatura, e convincerla a gettare le armi. Interpretato in questo caso dall’attore, Iwatani appare lui stesso, invece, in una delle prime scene dove impersona un tecnico che ripara un videogioco all’intero di una sala giochi.

Il trailer del film

 

Anna Giordano

Laureata in lettere, ma ancora studentessa di filologia, appassionata di arte, letteratura e cinema. Da sempre curiosa del mondo che gira intorno, da grande spera di poter sempre scrivere. Al momento collaboro con diverse testate online e scrivo di lifestyle e emozioni.

Share
Published by
Anna Giordano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago