Categories: Lifestyle

Pissarro: in mostra a Pavia l’anima dell’impressionismo

L’anima dell’impressionismo: questo il Pissarro in mostra a Pavia, presso le Scuderie del Castello Visconteo, fino al 2 giugno. L’antesignano di uno tra i movimenti pittorici più amati, studioso della luce e degli effetti di questa su persone e oggetti, consigliere di pittori più giovani, tra cui Paul Gauguin, scopritore del talento niente meno che di Vincent Van Gogh e addirittura “un padre” per Paul Cézanne.

Pissarro. L’anima dell’impressionismo

Sono una trentina le opere in mostra a Pavia, provenienti dai musei di mezzo mondo: da Madrid a Bucarest, da Johannesburg a New York. A partire dalle opere giovanili di Pissarro, con i primi studi en plein air sulla luce, fino a quelle senili, dipinte in lotta con una terribile malattia agli occhi. Poesie di campagna e rumori (amati) di città, vita e persone.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”100808″]

La sensibilità di Pissarro prorompe fin dal giovanile Autoritratto (1852-1854), ma decisivo per il suo percorso artistico è il soggiorno nelle campagne vicine a Versailles, dove l’artista mise in esercizio – e in maturazione – il suo talento nel raffigurare scenari e presenze rurali, come nel celebre Paesaggio vicino a Louvenciennes (1870).

Non mancano poi quelle prove di pittura urbana e di freschi ritratti della vita parigina che di Pissarro (e degli impressionisti poi) sono forse i più amati e ricordati, e le testimonianze della sperimentazione divisionista dei tardi anni ’80 dell’Ottocento.

Nell’ultima sala, poi, ecco due capolavori della fase finale della vita e dell’attività dell’artista: Boulevard Montmartre: Mardi gras (1897) e Place du Théâtre-Français, effet du soleil.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”100811″]

#PissarroPavia: Visit different

[dup_immagine align=”alignright” id=”100742″]Assai particolare è il percorso espositivo della mostra pavese dedicata a Pissarro, curato da Alef. Sensoriale ed emozionale, ispirato liberamente a Vortici di Gloria. Il romanzo degli impressionisti, libro di Irving Stone. La mostra si snoda come racconto in prima persona di Pissarro stesso, tra scenografie, filmati, sfondi in movimento ed essenze che avvolgono le stanze per far rivivere l’atmosfera della pittura en plein air. E un hashtag per raccontare la propria visita: #PissarroPavia.

Pissarro. L’anima dell’impressionismo

Dove: Pavia, Scuderie del Castello Visconteo, Piazza Castello, 27100 Pavia

Date: 21 febbraio – 2 giugno 2014

Orari: dal lunedì al venerdì: 9.00-19.00. Sabato, domenica e festivi: 9.00-20.00

Biglietti: 15 €, in prevendita su vivaticket.it

Info: scuderiepavia.com, info@scuderiepavia.com.

Share
Published by

Recent Posts

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

43 minuti ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

4 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

16 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

20 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

23 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

1 giorno ago