Lifestyle

Pesce blob, caratteristiche del pesce più brutto del mondo

Il pesce Blob suscita curiosità e ribrezzo al tempo stesso. La sua consistenza flaccida lo rende un animale deforme e brutto da essere disprezzato quasi da tutti. In realtà, ci sono delle curiosità sul pesce blob che bisogna sapere per comprendere la vera natura di questo animale. Esso, nonostante la sua proverbiale bruttezza, è diventato molto popolare tra le specie ittiche che merita di essere conosciuto più a fondo, o meglio dire, nel profondo.

Pesce Blob: caratteristiche

Conoscerlo nel profondo è la maniera più corretta per comprendere questo pesce disprezzato da tutti. Intanto bisogna dire che vive nella acque oceaniche di Australia Meridionale, Nuova Zelanda e Tasmania. Il suo habitat ideale si trova ad una profondità compresa tra i 600 e i 1200 metri dove il pesce blob non è flaccido come lo conosciamo ma di consistenza completamente differente.

Il pesce non si avventura mai a profondità inferiori ai 300 metri. Il suo aspetto molliccio e flaccido è dovuto ad un danno di decompressione quando si preleva forzatamente dagli abissi. Le caratteristiche fisiche del pesce blob permettono di resistere a pressioni elevate. Le ossa sono morbide e le carni di consistenza gelatinosa per ammortizzare le sollecitazioni dovute alle alte pressioni sottomarine.

Nel suo corpo non è presente neanche la vescica natatoria ovvero l’organo che compensa i mutamenti ambientali riempendosi di gas. Quindi, per comprendere meglio il fenomeno è bene capire che, in assenza di pressione, il corpo si espande conferendo al pesce l’aspetto molliccio e informe.

La sua densità e la massa corporea sono così basse da permettergli di scorrazzare negli abissi marini. La grande testa, invece, compensa il peso del resto del corpo. Le pinne sono strette. Gli occhi gelatinosi lo aiutano a vedere bene anche nell’oscurità.

Pesce blob: riproduzione e nutrizione

L’aspetto del pesce blob varia in funzione della zona di dimora e della relativa profondità. Tonalità più scure o più chiare si possono, quindi, riscontrare nell’ambito della stessa specie. Un esemplare adulto produce un elevato numero di uova che può arrivare ad essere circa 80.000. Il fenomeno è spiegato col fatto che solo l’1 o il 2% riesce a raggiungere l’età adulta. Il maschio o la femmina rimangono a custodire le uova fino alla completa schiusa.

I pesci blob si nutrono di qualsiasi cosa commestibile che galleggia. Piccoli molluschi, crostacei e vegetali costituiscono il suo pasto. L’assenza di denti potrebbe indurre a pensare che non digerisca il cibo. In verità, il suo stomaco ha un alto potere corrosivo che scompone il cibo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Animali

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago