Categories: Lifestyle

Peggy Guggenheim Art Addict – Al cinema il documentario su una delle grandi donne del XX secolo.

[dup_immagine align=”alignright” id=”196772″]Dopo aver raccontato nel suo esordio alla regia “Diana Vreeland, l’imperatrice della moda”, Lisa Immordino Vreeland dedica il suo nuovo film – presentato in anteprima ai festival di Telluride e Tribeca – a un’altra grande protagonista del Novecento: Peggy Guggenheim (1898-1979).

Figura cardine nella storia dell’arte del XX secolo, appassionata collezionista, Peggy Guggenheim è una delle più grandi mecenati mai esistite, svolgendo un ruolo determinante nella storia dell’arte del Novecento. Era solita dire che era suo dovere proteggere l’arte del suo tempo; i quadri erano diventati la cosa più importante della sua vita e non avrebbe mai potuto pensare di vivere senza.

Grazie a un accesso senza precedenti ai materiali d’archivio, e in particolare alle registrazioni di una lunga intervista rilasciata poco prima della morte e finora considerata perduta, il documentario Lisa Immordino Vreeland offre – anche attraverso la vera voce di Peggy Guggenheimil ritratto di una figura sempre in anticipo sui tempi, stravagante e anticonformista. Senza dubbio eccentrica, Peggy tuttavia ha rappresentato un modello di emancipazione femminile, comportandosi esattamente come avrebbe fatto un uomo (quindi in maniera scandalosa per l’epoca).

 

 

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”196773″]Sullo sfondo dei più importanti avvenimenti del XX secolo – dal naufragio del Titanic, in cui perse la vita il padre, alla Seconda Guerra Mondiale –  Peggy Guggenheim ha segnato un’intera epoca, diventando un punto di riferimento dell’arte moderna e intrecciando la sua esistenza con quella di artisti e intellettuali. Aiutò molti di loro a fuggire dall’Europa – lei stessa rischiò di finire in un lager – e mise insieme la sua incredibile collezione per una somma ridicola – è stata stimata attorno ai 40.000 dollari – ma che oggi vale miliardi.

Per sua stessa ammissione, la sua fu una vita folle, fatta di arte e amore. Senza di lei, geni come Samuel Beckett, Max Ernst, Jackson Pollock, Alexander Calder, Marcel Duchamp, Joan Mirò, Alberto Giacometti, Constantin Brancusi, Piet Mondrian, Salvador Dalì e tanti altri, forse, non sarebbero stati riconosciuti.

 

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago