Categories: Lifestyle

Peggy Guggenheim Art Addict – Al cinema il documentario su una delle grandi donne del XX secolo.

[dup_immagine align=”alignright” id=”196772″]Dopo aver raccontato nel suo esordio alla regia “Diana Vreeland, l’imperatrice della moda”, Lisa Immordino Vreeland dedica il suo nuovo film – presentato in anteprima ai festival di Telluride e Tribeca – a un’altra grande protagonista del Novecento: Peggy Guggenheim (1898-1979).

Figura cardine nella storia dell’arte del XX secolo, appassionata collezionista, Peggy Guggenheim è una delle più grandi mecenati mai esistite, svolgendo un ruolo determinante nella storia dell’arte del Novecento. Era solita dire che era suo dovere proteggere l’arte del suo tempo; i quadri erano diventati la cosa più importante della sua vita e non avrebbe mai potuto pensare di vivere senza.

Grazie a un accesso senza precedenti ai materiali d’archivio, e in particolare alle registrazioni di una lunga intervista rilasciata poco prima della morte e finora considerata perduta, il documentario Lisa Immordino Vreeland offre – anche attraverso la vera voce di Peggy Guggenheimil ritratto di una figura sempre in anticipo sui tempi, stravagante e anticonformista. Senza dubbio eccentrica, Peggy tuttavia ha rappresentato un modello di emancipazione femminile, comportandosi esattamente come avrebbe fatto un uomo (quindi in maniera scandalosa per l’epoca).

 

 

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”196773″]Sullo sfondo dei più importanti avvenimenti del XX secolo – dal naufragio del Titanic, in cui perse la vita il padre, alla Seconda Guerra Mondiale –  Peggy Guggenheim ha segnato un’intera epoca, diventando un punto di riferimento dell’arte moderna e intrecciando la sua esistenza con quella di artisti e intellettuali. Aiutò molti di loro a fuggire dall’Europa – lei stessa rischiò di finire in un lager – e mise insieme la sua incredibile collezione per una somma ridicola – è stata stimata attorno ai 40.000 dollari – ma che oggi vale miliardi.

Per sua stessa ammissione, la sua fu una vita folle, fatta di arte e amore. Senza di lei, geni come Samuel Beckett, Max Ernst, Jackson Pollock, Alexander Calder, Marcel Duchamp, Joan Mirò, Alberto Giacometti, Constantin Brancusi, Piet Mondrian, Salvador Dalì e tanti altri, forse, non sarebbero stati riconosciuti.

 

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

41 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago