Categories: Lifestyle

Pantone 2013: il Verde Smeraldo è il “color of the year”

La massima autorità mondiale in fatto di colori si è espressa: il Verde Smeraldo è stato designato “color of the year” per il 2013. Il verdetto è stato reso noto nella nuova edizione di Pantone View, l’”annuario del colore” pubblicato ogni dodici mesi da Pantone, colosso statunitense che da oltre cinquant’anni è il punto di riferimento planetario in materia di colori, ideatore e depositario del sistema di classificazione ed identificazione degli stessi ormai diventato uno standard internazionale ampiamente condiviso: il Pantone Matching System. La scelta di Pantone non è puramente un fatto “pubblicitario”, ma è in grado di indirizzare gusti e tendenze e ad esso tutti i creatori di moda, i designer, i florist ed in generale ogni azienda consumer-oriented deve necessariamente guardare per approcciare la propria offerta di prodotti e le proprie idee. Ed infatti il verde impazza ormai in tutte le vetrine ed è si è posto al centro delle tendenze di questa primavera.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13550″]

Speranza, rigenerazione, fiducia, armonia: ossia, il verde

[dup_immagine align=”alignleft” id=”13556″] Equilibrato, vivido, luminoso, sofisticato, positivo, armonioso, sfaccettato, elegante, rigenerante. Questi alcuni degli attributi riconosciuti al Verde Smeraldo e contenuti nella “motivazione” della scelta che è stata pubblicata da Pantone. L’”incoronazione”, come ogni anno fin dal 2000 in cui si tenne la prima edizione di questa singolare iniziativa che nel tempo ha assunto una rilevanza ed una autorevolezza sempre crescenti, è avvenuta al termine dei lavori di un convegno organizzato dalla Pantone stessa e che ha visto coinvolti numerosi artisti, creativi, designer, progettisti ed imprenditori del settore provenienti da svariate nazioni, in rappresentanza di diversi gruppi di “esperti” di standardizzazione del colore. La “due-giorni” si tiene ogni anno in una località europea diversa e segreta: l’ultima è stata a Londra nello scorso autunno e, come le altre, ha avuto lo scopo di individuare la tonalità che meglio di ogni altra incarna lo Zeitgeist, ovvero lo Spirito del Tempo attuale, l’espressione più fedele della accezione culturale, storica e popolare che descrive l’epoca odierna. Da ciò arriva la designazione dell “Emerlad Green”, pantone 17-5641, a “color of the year 2013”, succedendo al “Tangerine Tango”, un arancione vivace, ardente, energetico dopo il quale, secondo gli esperti Pantone, abbiamo bisogno di tranquillità, fiducia, rigenerazione e speranza.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13557″]

L’incredibile idea di Lawrence Herbert

Una storia, quella di Pantone, che viene da lontano e nasce negli anni ’50, quando l’azienda, che si occupava inizialmente di stampe commerciali, assunse part-time Lawrence Herbert, da poco laureatosi in chimica alla Hofstra University di New York. Fu lui, utilizzando le proprie competenze scientifiche, ad avere l’idea di sistematizzare e semplificare la produzione di inchiostri colorati nel reparto “creativo” dell’azienda. allo scopo originario di ottimizzare l’acquisto dei pigmenti. In meno di cinque anni quell’impiegato part-time era diventato direttore generale dell’azienda che divenne di sua proprietà nel 1962, quando egli rilevò in prima persona lo stabilimento di Carlstadt, nel New Jersey, ancora oggi quartier generale di Pantone. Lasciato totalmente il business della stampa, Herbert si concentrò sulla standardizzazione degli inchiostri ed ideò il “Color Matching System” che divenne in brevissimo tempo lo standard mondiale riconosciuto per la produzione, commercializzazione e scelta dei colori che, attraverso le ormai conosciutissime “mazzette” permettono a tutti di parlare un “linguaggio comune” altrimenti impossibile. La gamma Pantone è attualmente formata da 1.114 colori diversi, ciascuno codificato in base al processo per ottenerlo a partire da 15 pigmenti-base mixati secondo “ricette” definite.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”13549″]

 

Photo Credit: Parhamr; ErokCom; Pantone

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago