PREPARAZIONE BIGA:
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale, 1 min. 37° vel. 3 e lasciatela lievitare 10/12 ore coperta in un contenitore in un luogo tiepido (va bene il forno spento, luce accesa).
PREPARAZIONE IMPASTO DEL PANDORO:
Trascorse le 12 ore e la biga ormai è raddoppiata prendiamola, stracciamola con le mani introduciamola nel boccale aggiungiamo i 2 tuorli e il lievito rimasto (5 gr), 5 minn vel. spiga; al termine impostiamo altri 5 min. spiga, aggiungiamo un pò alla volta la farina dal foro insieme allo zucchero, l’acqua e il sale e fate andare uno alla volta le uova restanti,non aggiungete l’uovo se il precedente non è stato assorbito e la vanillina.
Per ultimo il burro(50 gr)a piccoli pezzi e sempre come è indicato per le uova ,fate assorbire il pezzetto di burro e poi introducetene un altro a temperatura ambiente. Impostate altri 5 min. spiga e controllate dal foro ,l’impasto deve risultare ben compatto e liscio, fate la prova.
Spegnete e tirate su l’impasto, se viene su come un lenzuolo e non è molle, allora spegnete e formate una palla e ponetela in una ciotola imburrata abbastanza grande,.Se l’impasto non risulta ancora ben incordato impostate ancora 3 min. spiga,poi mettete in una ciotola e aspettare che raddoppi,o anche triplichi. Ci vogliono dalle 5 alle 7 ore, abbiate pazienza.
A FORNO CHIUSO A 50° GRADI BASTANO 4 ORE.
PREPARAZIONE DELL’EMULSIONE:
Nel frattempo preparate l’emulsione, lavare per bene il boccale, sciogliete i cubetti di cioccolato bianco nel boccale 37 ° vel. 2
Aggungiete il burro, la vanillina e il miele e mescolate fino a farla diventare una crema, 1 min, vel 2-3 (MEGLIO SE FATTO A BAGNOMARIA RIDUCENDO LA CIOCCOLATA A PEZZI PICCOLISSIMI); ponete in frigo.
Tiratela fuori dal frigo quando vedrete che l’impasto ormai è quasi del tutto lievitato (MEZZ’ORA PRIMA).
Una volta che l’impasto è lievitato,mettetelo nel boccale,5 sec vel 3.
Impostate il tempo a 5 min. spiga aggiungendo l’emulsione a temperatura ambiente, poco per volta ri-impastate fino a far incordare di nuovo,spegnete e fate la prova del lenzuolo…se va bene allora continuate con la ricetta come segue altrimenti fate ancora 3 min. vel spiga.
Prendete l’impasto a formate una palla e ponetela nello stampo da pandoro da 1 kg, precedentemente imburrato e infarinato.
Lasciar lievitare fino a quando non si forma la cupola. Ci vogliono almeno 5-6 ore ,poi tutto dipende dalla temperatura che avete in casa , se fa’ freddo coprite con una pellicola lo stampo….se si accende la luce, si accelera la lievitazione…..si accelera anche con il forno tiepido….SE SI VUOLE FAR LIEVITARE LENTAMENTE, FORNO FREDDO E NIENTE COPERTURA IN PELLICOLA !!!
Cuocere in forno caldo gia’ caldo a 170° nella parte bassa per circa 35/40 minuti, se si colora troppo coprite con un foglio di alluminio e considerate che ogni forno è diverso.
Togliere dallo stampo dopo qualche ora e conservare ben chiuso.
Consumare il giorno dopo.
BUON APPETITO :)
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…