Categories: Lifestyle

One Billion Rising 2018, a San Valentino un miliardo di voci contro la violenza sulle donne

Anche quest’anno a San Valentino tornano gli appuntamenti di One Billion Rising 2018 nelle piazze e nelle strade italiane e di quelle di tutto il mondo, per coinvolgere oltre un miliardo di persone e sensibilizzare l’opinione pubblica contro gli abusi sulle donne e sulle bambine.

Una campagna che vuole arrivare all’obiettivo in modo gioioso, irriverente e indipendente, attraverso un movimento globale laico che va oltre le barriere culturali e politiche, fondato su un principio ineludibile che è quello dell’autodeterminazione delle donne del diritto di scegliere per se stesse, sia per quanto riguarda il proprio corpo e la propria salute sia in generale della propria vita e del proprio destino.

One Billion Rising affonda le sue radici nell’iniziativa di Eve Ensler, attivista, scrittrice e drammaturga che ha innescato la scintilla con i suoi Monologhi della vagina, il testo teatrale tradotto in 45 lingue e messo in scena in 120 Paesi quando il movimento #MeToo era ancora lontano da venire. Un’opera, quella della Ensler, che ha contribuito ad imporre una definitiva presa di coscienza del problema della violenza sulle donne diffusa a tutti i livelli e in ogni tipo di società, ma soprattutto ad aprire un dibattito senza confini né culturali né geografici sui diritti delle donne e sui modi più efficaci per promuoverli e tutelarli, a partire dalla denuncia delle disuguaglianze economiche e dello sfruttamento delle donne negli ambienti di lavoro.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”260329″]

One Billion Rising, che in Italia diventa Un miliardo di voci contro la violenza, ha raccolto consensi sempre crescenti: basti pensare che lo scorso anno sono stati organizzati oltre 150 eventi capaci di raccogliere 250.000 partecipanti in giro per il Paese al motto di “Solidarietà, Creatività, Unione”. Non ci può essere infatti un vero cambiamento rivoluzionario senza un principio solidale che unisca le donne (e gli uomini con loro) in un’unica battaglia, come ricordato da Eve Ensler.

“Se le donne di tutto il mondo si stanno ribellando contro il sistema patriarcale e maschilista è anche frutto del lavoro che tutte noi abbiamo fatto e facciamo. Grazie al nostro impegno abbiamo ottenuto che la violenza contro le donne diventasse un tema mondiale non rilegato ad un paese, una tribù, una classe sociale o una religione. Abbiamo seminato tanto impegno, tanta passione e fatica negli ultimi anni e ora finalmente le donne cominciano a raccoglierne i frutti. La battaglia sarà ancora durissima, ma la vittoria è più vicina.”

One Billion Rising punta a rendere ancora più centrale la voce delle donne dell’agenda politica e mediatica internazionale, promuovendo la solidarietà come arma contro ogni forma di abuso e sfruttamento e come forma di collaborazione internazionale per ottenere l’impegno delle istituzioni nell’implemento di politiche sociali ed educative che combattano in ogni sua declinazione il fenomeno della violenza di genere.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”260330″]

Tante le associazioni nazionali ed internazionali che aderiscono a One Billion Rising 2018, da Amnesty International ad Amref, passando per Di.re, Differenza donna, Emergency e tanti centri di ascolto e di assistenza per le donne.

Tra i tanti eventi previsti in Italia per One Billion Rising ci saranno il flash mob a Milano in Piazza della Scala alle 18:00, mentre a Roma l’appuntamento è in piazza Montecitorio alle 15:00. Altri eventi sono organizzati a Bologna in piazza San Francesco alle 18:00, a Torino alle 18:00 in Piazza Castello e in molte altre città. La lista completa delle manifestazioni, flash-mob e letture in tutta Italia è disponibile sul profilo Tumblr di One Billion Rising Italia.

[dup_YT id=”TYd__hjPc3Y”]

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

7 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

7 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

9 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

12 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago