Nissan Qashqai, la nuova crossover compatta
Dopo sette anni e oltre due milioni di esemplari venduti, ecco la nuova generazione della Nissan Qashqai, in vendita sul mercato italiano dallo scorso 2 febbraio. Come la precedente, anche la nuova Qashqai è già richiestissima sul mercato europeo, dato che la produzione nell’impianto britannico di Sunderland è già a pieno regime per far fronte all’incessante domanda. Sono state confermate, inoltre, due tra le caratteristiche principali della precedente generazione, vale a dire le dimensioni compatte della carrozzeria e la posizione di guida rialzata.
La nuova Nissan Qashqai è cresciuta nelle dimensioni, essendo più lunga di 5 cm e più larga di 2 cm rispetto alla precedente generazione, mentre l’altezza è stata ridotta di un centimetro. Nonostante ciò, è aumentato lo spazio interno, in quanto il passo (la distanza tra il centro della ruota anteriore e il centro della ruota posteriore, ovvero la lunghezza dell’abitacolo) è più ampio di 2 cm e lo spazio in altezza per la testa è aumentato di 1,5 cm. Il vano di carico del bagagliaio, invece, ha la capacità di 430 litri in configurazione standard ed è modulabile per ogni tipo di esigenza.
La gamma della Nissan Qashqai è composta da tre motorizzazioni, due diesel e una a benzina. La vettura è disponibile con il nuovo motore a benzina 1.2 DIG-T (Turbo a iniezione diretta) a 3 cilindri da 115 CV, affiancato dal confermato propulsore diesel 1.5 dCi da 110 CV che emette solo 99 g/km di CO2. Confermata anche l’unità 1.6 dCi da 130 CV, proposta altresì nelle versioni 4WD con la trazione integrale All Mode 4×4-i e Xtronic con il cambio automatico.
Stando a quanto dichiarato dal costruttore giapponese, la nuova Nissan Qashqai a benzina percorre 17,9 km con un litro di carburante. I consumi sono più bassi per le versioni diesel, dato che il modello con il motore 1.6 dCi percorre 22,7 km con un litro di gasolio, mentre il modello con il propulsore 1.5 dCi percorre addirittura 26,3 km al litro.
La nuova Nissan Qashqai è disponibile in tre livelli di allestimento: Visia, Acenta e Tekna.
Per quanto riguarda il listino prezzi, la nuova Nissan Qashqai è in vendita al prezzo base di 19.990 euro con la motorizzazione a benzina 1.2 DIG-T e 21.990 euro con la motorizzazione diesel 1.5 dCi. In entrambi i casi, il prezzo è relativo all’allestimento Visia. Gli altri allestimenti, invece, sono più cari di 2.110 euro (Acenta) e 6.000 euro (Tekna).
La gamma delle colorazioni della nuova Nissan Qashqai è composta da dieci tinte, otto delle quali sono metallizzate e, pertanto, disponibili solo con il sovrapprezzo di 650 euro. Tra questi figurano i seguenti colori: grigio Grey, argento Satin Silver, blu Ink Blue, marrone Nightsade, Bianco Perlato, bronzo Bronze, rosso Magnetic Red e nero Pearlscent Black. Gli altri due colori sono il rosso pastello Red Solid e lo speciale bianco White Solid, quest’ultimo disponibile con sovrapprezzo di 300 euro.
Tra gli optional figura il nuovo pacchetto Safety Shield che comprende numerosi dispositivi per la sicurezza, come il sistema di frenata d’emergenza per evitare le collisioni frontali, il sistema di monitoraggio dello stato di allerta del conducente (colpo di sonno, stanchezza e distrazione), il sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, l’avviso di cambio corsia involontario, il sistema di copertura degli angoli ciechi, il sistema di allerta degli oggetti in movimento e la regolazione automatica dei fari abbaglianti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…