Mercedes GLA, la nuova crossover compatta della Stella
La già ricca gamma della Mercedes è stata arricchita con il nuovo modello GLA, recentemente introdotto sul mercato italiano. La Casa automobilistica della Stella la definisce crossover, vale a dire una via di mezzo tra una SUV (in quanto è una vettura molto alta da terra) ed una monovolume (per l’abbondante spazio all’interno). La Mercedes GLA è un’alternativa in chiave lussuosa alla Nissan Qashqai, perciò va a competere direttamente con le già esistenti Audi Q3 e BMW X1.
La Mercedes GLA è caratterizzata da dimensioni compatte, in quanto deriva dalla nuova Classe A.È lunga 442 cm, larga 180 cm e alta 149 cm, mentre il passo (la distanza tra il centro della ruota anteriore e il centro della ruota posteriore, corrispondente alla lunghezza dell’abitacolo) è generoso ed ammonta a 270 cm. Per quanto riguarda il bagagliaio, la capacità standard ammonta a 421 litri ma, con l’abbattimento degli schienali del divanetto posteriore, la capienza a pieno carico arriva fino a 1.235 litri di volume.
La gamma della Mercedes GLA è composta da quattro versioni, a cui corrispondono altrettante motorizzazioni, equamente divise tra le alimentazioni benzina e diesel.
Inoltre, i modelli GLA 250, GLA 200 CDI e GLA 220 CDI sono proposti anche nella versione 4Matic a trazione integrale cioè 4×4. Tuttavia, questa vettura è disponibile anche nella sportivissima versione GLA 45 AMG che raggiunge la velocità massima di 250 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in meno di cinque secondi (grazie al propulsore a benzina 2.0 Turbo da 360 CV di potenza).
Il consumo medio (dichiarato) della Mercedes GLA varia dai 16,4 km con un litro di benzina della versione GLA 250 ai 22,7 km con un litro di gasolio della versione GLA 200 CDI. Valori simili per le altre due versioni, vale a dire 17 km al litro per la versione a benzina GLA 200 e 22,2 km al litro per la versione diesel GLA 220 CDI.
La gamma della Mercedes GLA è declinata in tre livelli di allestimento: Executive, Sport e Premium.
Il listino della Mercedes GLA parte da 31.760 euro, prezzo che corrisponde alla versione base GLA 200 a benzina. La versione diesel più economica, vale a dire la GLA 200 CDI, costa 31.990 euro ed è disponibile anche nelle versioni Automatic con il cambio automatico e 4Matic con la trazione integrale, in vendita rispettivamente a partire da 34.210 euro e 36.490 euro.
La gamma cromatica della Mercedes GLA è composta da undici tinte, tra cui figurano le colorazioni Bianco Cirrus, Nero Notte e Rosso Jupiter a pastello, disponibili senza sovrapprezzo. Con il sovrapprezzo di 720 euro, invece, sono disponibili sette tinte metallizzate: Argento Polare, Blu Mari del Sud, Blu Universo, Grigio Montagna, Marrone Oriente, Nero Cosmo e Viola Boreale. Per la massima esclusività, al sovrapprezzo di 2.135 euro è disponibile l’esclusiva tinta Grigio Montagna Magno Designo.
La lista lunga degli optional comprende tre importanti optional per l’universo femminile, come l’ampio tetto panoramica in vetro scorrevole, il portellone Easy Pack per aprire e chiudere il bagagliaio premendo un tasto, oppure il Visibility Light Pack che aumenta l’illuminazione degli interni.
Tra gli optional figurano anche tre interessanti pacchetti, vale a dire l’Exclusive Pack che prevede i sedili sportivi riscaldabili (con supporto lombare regolabile e rivestiti in pelle) e interni in pelle ecologica Artico, il pacchetto Night (solo per gli allestimenti Sport e Premium) con elementi esterni di colore nero e finiture a specchio, nonché il pacchetto Exclusive AMG (solo per l’allestimento Premium) che prevede gli interni in pelle nera Red Cut con cuciture di contrasto rosse e la pedaliera sportiva in acciaio legato spazzolato.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…