Categories: Lifestyle

Narcos: la splendida serie sulla storia vera del “re della cocaina”

Il Cartello di Medellin, una delle più spietate, brutali e potenti organizzazioni criminali della storia, un vero e proprio colosso della produzione e dello spaccio degli stupefacenti capace di generare ricchezze immense e di accentrare un potere capace di far vacillare le fondamenta stesse dello stato sociale. E al centro, il più ricco e spietato protagonista di quella buia pagina della Colombia e dell’intero continente americano: Pablo Escobar, il “re della cocaina”, ucciso da una task force della polizia colombiana nel 1993 dopo una grande caccia all’uomo “guidata” dai servizi segreti americani. È questa pagina di storia vera, cruda e penetrante come solo la realtà sa divenire, ad essere raccontata in Narcos, una delle più riuscite ed attese serie prodotte da Netflix e trasmesse in streaming dal colosso americano recentemente sbarcato anche in Italia. Narcos racconta un pezzo di storia degli anni ’80: la vera e propria guerra civile in terra di Colombia per combattere il “Cartello” ed il complesso reticolo di accordi, contatti e connivenze che esso era riuscito a costruire nella società politica, economica e civile, accumulando una enorme quantità di ricchezze ed un potere spropositato.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”189464″]

Narcos: José Padilha per Netflix

Narcos è una delle produzioni di punta di Netflix, che l’ha realizzata in collaborazione con Gaumont International Television ed è stata accolta generalmente con favore dalla critica e dal pubblico statunitense. Prodotta da Chris Brancato (già nel pool di produzione di Beverly Hills, X-Files, Law & Order, Criminal Intent), Eric Newman e Carlo Bernard, la serie è stata ideata, scritta e diretta dal filmaker brasiliano José Padilha (Elite Squad ed il remake di Robocop) e ha visto come protagonisti Wagner Moura – un convincente Pablo Escobar – Raul Mendez, Boyd Holbrook – che interpreta la “voce narrante” dell’agente della DEA, il Dipartimento Antidroga della polizia americana, Steve Murphy – e Pedro Pascal, che invece presta il volto a Javier Pena, il “vero” poliziotto avversario principe di Escobar. La serie è stata una delle più importanti produzioni Netflix del 2014-2015 ed è estremamente “fresca”, avendo debuttato sul canale americano lo scorso 28 agosto. In Italia è online dal giorno stesso di lancio del canale Netflix, ovvero lo scorso 22 ottobre.


[dup_YT id=”U7elNhHwgBU”]

Un pezzo di storia d’America

Narcos è una serie cruda, diretta ed intensa, che racconta con realismo la storia vera di Escobar e del suo gruppo di narcotraficantes – un termine divenuto di uso comune proprio negli anni ’80 e in seguito alla sua organizzazione – nonché delle persone che più li hanno contrastati, come il presidente colombiano Cesar Gaviria o la giornalista-scrittrice Virginia Vallejo. Curioso notare che l’idea originale di Padilha fosse quella di produrre un film, ma una volta resosi conto dell’incredibile quantità di aneddoti e documenti esistenti sul criminale Escobar, il regista brasiliano ha cambiato dea, optando per la realizzazione di una serie. Per questo si è rivolto a Netflix… Notevoli gli aneddoti legati alla produzione della serie e alle scelte di sceneggiatura fatte: i 10 episodi che la compongono sono costruiti sulla descrizione parallela della storia dei “cattivi” – ovvero gli uomini di Escobar con la descrizione di episodi reali sebbene spesso ai limiti dell’incredibile – e dei “buoni”, ovvero dei poliziotti americani e colombiani che, alla fine, lo hanno sconfitto. Si tratta di un vero e proprio documentatissimo spaccato di storia americana: la cocaina ed il suo dilagare, che aveva trasformato una banda di delinquenti di bassa periferia nella più ricca e potente organizzazione criminale del mondo, segnò profondamente anche gli Stati Uniti e la sua diffusione, che divenne capillare, portò l’allora presidente Ronald Reagan a decidere per una lotta senza quartiere…

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago