Letto con testata decorata a mano, di Letizia Fornasieri
[dup_immagine align=”alignright” id=”104392″]
Nella prestigiosa cornice della Design Week 2014 di Milano, si inserisce la mostra Mobili d’autore. Figini, Fornasieri, Bosco e Tagliabue, allineando design, artigianato, arte e solidarietà. Proprio nel centralissimo “5 vie”, presso la nuova location della Galleria Rubin a Milano in via Santa Marta 10: qui il superamento della dimensione individuale di singoli artisti e designer e la creatività condivisa han dato forma ad oggetti unici. La radice di questa esperienza è presto detta: l’incontro fortuito tra due uomini, James Rubin, gallerista d’arte, ed Erasmo Figini, designer che la vita ha portato anche ad occuparsi di giovani da avviare alle attività artigianali. Al centro del loro incontro la passione per la bellezza, vissuta e ricercata attraverso esperienze diverse. È in questo comune orizzonte che nasce un’idea: fondere le competenze e creare oggetti che siano nello stesso tempo opere d’arte e d’uso comune. Liberare l’arte dal limite circoscritto della cornice e andare a servire la vita di tutti i giorni.
In mostra si possono ammirare, dall’8 al 13 aprile, tre oggetti base dell’arredamento: un letto matrimoniale con la testata decorata a mano, un armadio per il guardaroba e un tavolo da pranzo. Per ognuno di essi i segni d’arte di Letizia Fornasieri, nota e affermata pittrice milanese (ricordiamo la sua presenza alla Quadriennale di Roma nel 2005 e che una delle sue opere è parte della Collezione della Camera presso Montecitorio); di Mattia Bosco, uno dei più promettenti scultori a livello nazionale; di Elisabetta Tagliabue, giovane artista che ha studiato Scultura all’Accademia delle Belle Arti di Brera.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”104393″]Degne di nota anche quattro sedie realizzate dai ragazzi di Cometa. La Fondazione di Como – guidata da Erasmo Figini – è una delle Onlus di maggiore importanza a livello nazionale.
In essa i giovani trovano accoglienza e lavoro e attraverso questi, educazione, imparando direttamente dai maestri artigiani a realizzare prodotti d’eccellenza nel campo dell’arredo e della decorazione di interni.
Le opere in mostra sono naturalmente in attesa di raggiungere la vita per la quale sono state concepite e – se queste sono uniche – l’augurio è che ne possano nascere altre e diverse.
Mobili d’autore. Erasmo Figini, Letizia Fornasieri, Mattia Bosco ed Elisabetta Tagliabue
8 – 13 aprile 2014, dalle ore 15.00 alle ore 22.00
Galleria Rubin, via Santa Marta, 10, Milano
Con la collaborazione di Cometa, Contrada degli Artigiani, Cristina Griner.
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…