Categories: Lifestyle

Miss Italia e le ricette di bellezza digital detox

Dodici ore di digital detox: chi di noi ci riuscirebbe senza alcun fastidio?

A provare a non avere accesso a live chatting, social media e internet per così tanto tempo sono state le 182 ragazze, tutte rappresentanti tra l’altro della generazione Z nativa digitale, che hanno presenziato a Jesolo alle selezioni di Miss Italia.

L’idea è stata della patron del concorso Patrizia Mirigliani, che lo ha espressamente richiesto alle candidate le quali, a sorpresa, hanno tutte accolto in maniera benevola l’invito. In tante hanno quindi reagito con curiosa messa alla prova e i commenti sono stati positivi “è un esperimento utile anche per il futuro” e ancora “forse si può fare a meno di stare tutto il giorno in compagnia del telefonino” così, diligenti e in fila, tutte le aspiranti reginette hanno consegnato alle hostess il loro prezioso strumento di connessione col mondo.

L’iniziativa è stata promossa per invogliare i giovani ad un uso consapevole dei dispositivi mobile e riscoprire il piacere del vivere offline. Un invito alla riflessione su quanto impatto abbiano sulle relazioni sociali e le vite personali di ognuno le eccessive connessioni digitali.

La patron del concorso Patrizia Mirigliani ha dichiarato “Diamo un segnale di civiltà, è ora di riconnettersi alla vita reale, ristabilendo il giusto rapporto tra noi e il nostro cellulare e valorizzando alternative che troppo spesso, purtroppo, tendiamo a dimenticare, come la socializzazione purché non sia virtuale”.

Liperconnessione crea davvero dipendenza e innesca numerose patologie nervose.

IPG WAREHOUSE, piattaforma che analizza ricerche ed approfondimenti legati a temi sociali e di attualità, si è recentemente occupata dello stress digitale con uno studio fondato su dieci anni di analisi del contesto social globale: 54.000 soggetti intervistati in 79 Paesi del mondo e analisi di 60 miliardi di interazioni online. Il risultato? La maggior parte degli utenti vive lo stress digitale nel momento dell’allontanamento dalle attività social, attivando stati ansiosi se non riceve aggiornamenti dal mondo esterno.

Il 50% degli intervistati dichiara di essere preoccupato di “perdere qualcosa di ciò che accade nel mio social network”, mentre il 60% degli interpellati ha dichiarato di sentirsi in ansia quando non può accedere ad Internet.

Eleonora Tosco

Giornalista e media relations specialist con esperienza. La scrittura è una delle mie passioni e su Unadonna scrivo di lifestyle.

Share
Published by
Eleonora Tosco

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago