Categories: Lifestyle

Milo Manara, il fumettista sexy in una grande retrospettiva a Bologna

Per i ragazzi degli anni ’80, un’opera di Milo Manara era non solo una delle tante emanazioni dell’immaginario erotico dell’epoca ma anche tangibilmente qualcosa da tenere riservato, quasi nascosto come una copia di Playboy.

Milo Manara puzzava di zolfo e le mamme tuonavano contro “quelle porcherie di fumetti” ma, mentre solleticava i benpensanti, lasciava un segno indelebile con il suo tratto caratteristico, inconfondibile, influenzando e ispirando centinaia di autori in Europa, negli USA e in Giappone.

Finalmente, nell’incantevole cornice del centro storico di Bologna, il 22 settembre 2017 aprono per la prima volta le porte di Palazzo Pallavicini con la grande mostra “Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara”.

L’esposizione, tra le più importanti mai realizzate sulla vasta e celebre produzione artistica di Manara, animerà le sale dello storico palazzo fino al 21 gennaio 2018 e renderà omaggio all’artista con un percorso espositivo di ben circa 130 opere.

Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Opera della sezione Bardot (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Fellini, Mollica e Manara. Sezione Fellini (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Trotula de Ruggiero. Sezione Illustrazioni (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Madama Butterly. Sezione Illustrazioni (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Caravaggio, copertina del volume I. Sezione Illustrazioni (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Goya. Sezione Illustrazioni (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Rodin. Sezione Illustrazioni (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Opera della sezione Mozart (credits Milo Manara 2017)
Milo Manara a Palazzo Pallavicini. Opera della sezione Bardot (credits Milo Manara 2017)

Il percorso espositivo è diviso in 7 sezioni. Abbraccia sia la sua produzione a fumetti, che il suo lavoro d’illustratore per la stampa, il cinema e la pubblicità: dalle tavole quasi mai viste di Un Fascio di Bombe fino all’assoluta anteprima delle tavole del secondo volume dedicato a Caravaggio, ancora non disponibile in libreria.

Tra i capolavori dei primi volumi, saranno esposte tavole estratte da Il Gioco e Il Profumo dell’Invisibile, pagine dei fumetti nati dalla collaborazione con l’amico e maestro Hugo Pratt e quelle de I Borgia, in collaborazione con Alejandro Jodorowsky.

Non mancheranno le tavole di Viaggio a Tulum Il Viaggio di G. Mastorna detto Fernet, nate dalla collaborazione d’eccezione con Federico Fellini e, in via esclusiva, una serie di preziosi disegni autografati dal regista riminese, insieme agli storyboard e alle indicazioni che egli mandava al giovane Manara come canovacci per le sue storie.

 

[dup_immagine align=”alignleft” id=”245311″]L’esposizione presenterà anche alcuni lavori raramente esposti, come la serie d’illustrazioni ispirate ai testi di Shakespeare o le tavole realizzate per le celebrazioni del 250° anniversario della nascita di W. A. Mozart. Queste ultime saranno esposte nella sala di Palazzo Pallavicini che porta il nome del compositore salisburghese, in memoria dell’esibizione che Mozart, ospite del conte Pallavicini, vi tenne nel 1770. Un’altra sezione proporrà per la prima volta al pubblico italiano gli acquerelli realizzati nel 2016 per un’asta di beneficenza con soggetto la mitica Brigitte Bardot. Contemporaneamente, il Comune di Saint Tropez installerà in Place Blanqui una statua dedicata all’attrice francese, che è stata ideata proprio a partire da uno dei disegni di Manara e realizzata sotto la sua supervisione.
Tra le illustrazioni più recenti si contano, infine, i ritratti di attrici contemporanee realizzati per il magazine francese LUI.

INFORMAZIONI UTILI

Titolo: Nel segno di Manara. Antologica di Milo Manara

Opere di: Milo Manara

A cura di: Claudio Curcio

Promosso da: Pallavicini S.r.l.

Catalogo a cura di: Claudio Curcio

Dove: Palazzo Pallavicini, Via San Felice 24, Bologna

ORARI DI APERTURA

Milo Manara
22 settembre 2017 – 21 gennaio 2018

Aperto da mercoledì a lunedì dalle 10.00 alle 19.00
Aperture festività: 4 ottobre (Bologna), 1 novembre, 8, 25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio

Chiuso il martedì.

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago