Categories: Lifestyle

Milano, arriva Re Panettone 2013

Ogni anno a fine novembre, Milano ospita un’importante manifestazione dedicata a uno dei suoi prodotti più tipici, il panettone. Per due giorni i migliori pasticceri italiani si incontrano per presentare le proprie proposte artigianali, ricette classiche e ricette creative per chi ama provare sensazioni nuove. Tutto questo è Re Panettone!

[dup_immagine align=”alignleft” id=”64430″]Incontri 2013

Oltre che un appuntamento goloso, Re Panettone è anche un momento di cultura importante. La manifestazione ogni anno propone vari incontri tematici. Dell’edizione 2013 (30 novembre – 1° dicembre) vi segnaliamo la presentazione della prima pubblicazione della prima testimonianza scritta del dolce lombardo. Si tratta di un manoscritto del precettore degli Sforza, Giorgio Valagussa, del 1470.
In più si parlerà di panettone e vini, di donne pasticcere, di nuove tendenze e ancora di storia con lo chef Kumalè che spiegherà come la rivoluzione russa ha cambiato il dolce milanese.

Laboratori e concorsi

Con il pasticcere Mauro Morandin bambini e ragazzi (8-16 anni) potranno mettere le mani in pasta e imparare a fare un lievitato nei laboratori Crescendo di Re Panettone 2013.
Anche quest’anno si ripeterà il concorso che premierà la confezione per panettone più ecosostenibile, più creativa e più funzionale. Altro riconoscimento che verrà assegnato durante Re Panettone è quello per il miglior panettone e per il dolce lievitato più innovativo. I prodotti devono essere realizzati con lievito madre e con ingredienti naturali, derivanti dalla frutta, dell’azienda piemontese Giuso.

Degustazioni guidate

A Re Panettone 2013 parteciperanno oltre una quarantina di espositori con i loro prodotti artigianali. Se avete paura di perdervi tra tutti questi sapori e profumi, potete approfittare delle degustazioni guidate in compagnia di due esperte gastronomiche, Patrizia Frisoli ed Elena Barusco.
I pasticceri arriveranno da tutta Italia, dalla patria del panettone, Milano, ma anche dalla vicina Svizzera, da Verona, da Roma, da Prato, dalla provincia di Potenza e da quella di Taranto. E proprio da Grottaglie (Ta) gli anni scorsi è arrivata a Re Panettone la Premiata Forneria Lenti con un lievitato unico come il panettone alle olive. La manifestazione dedica infatti spazio sia alla ricetta classica che alle rivisitazioni originali.
Quali novità potremo assaggiare quest’anno? Lo sapremo a Re Panettone 2013, dal 30 novembre al primo dicembre, allo Spazio A (ex Ansaldo), via Bergognone 34, Milano. L’evento è a ingresso libero e sarà accessibile dalle 11 alle 19. Tutti i prodotti in mostra potranno essere acquistati al prezzo fisso di 20 euro al chilo.

Re Panettone: date e orari

Quando: 30 novembre – 1 dicembre 2013, dalle 11.00 alle 19.00

Dove: spazio A (ex Ansaldo), via Bergognone 34, Milano

Ingresso libero.

Share
Published by
Tags: milano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago