Categories: Lifestyle

London Fashion Week SS 2016 day 4: glamour e relax in passerella

Rigore, eleganza, romanticismo e high tech accendono in quarto giorno di sfilate della London Fashion Week
Antonio Berardi nel backstage della sfilata SS 2016
Romanticismo e maestria sartoriale di Antonio Berardi SS 2016
L'energetica palette di colori di Antonio Berardi SS 2016
La leggerezza e l'eleganza di Erdem SS 2016
Fiori e motivi naturali da Erdem SS 2016
Romanticismo e stile vittoriano per Erdem SS 2016
La collezione Roksanda SS 2016 si ispira alla danza
Geometrie e colori delicati da Roksanda SS 2016
Un look della collezione Roksanda SS 2016
L'inconfondibile stile di Peter Pilotto rivisitato in versione soft per la SS 2016
Colori pastello e geometrie da Peter Pilotto SS 2016
Grande protagonista della collezione Peter Pilotto SS 2016 è il ricamo punto erba
Il nuovo corso della collezione Burberry Prorsum SS 2016
Suggestioni militari e pizzo da Burberry Prorsum SS 2016
Abito aderente in pizzo di Burberry Prorsum SS 2016
Glamour, hight tech e ricerca da Belstaff SS 2016

La primavera è sbocciata in tutti i suoi colori e con tanti – tantissimi – fiori durante il quarto giorno della London Fashion Week SS 2016. Non che prima fossero mancati i rimandi alla bella stagione, ma martedì in passerella si sono susseguiti numerosi omaggi alla stagione del risveglio della natura. E dei sensi.

Da Antonio Berardi a Belstaff, infatti, gli stilisti hanno deciso di evocare la leggerezza, la luminosità e il carico di aspettative che la primavera porta con sè con una serie di collezioni accomunate da un dichiarato sentimento glamour e da un relax frutto di una grande sapienza sartoriale.

Romanticismo e spettacolo

Ad aprire il quarto giorno di sfilate della London Fashion Week è stato Antonio Berardi, con una collezione tutta giocata sulla contrapposizione. Lo stilista inglese di origini italiane, infatti, ha scelto di rappresentare il romanticismo della primavera con abiti languidi e fluttuanti, realizzati in materiali preziosi come seta e cachemire e arricchiti di paillettes, declinati in una palette di colori che spazia dal blu navy al ciliegia, dal giallo all’azzurro. Un insieme sognante e delicato, “acceso” da capi di ispirazione maschile, tagli sbiechi e forme e volumi oversize.

Sulla stessa lunghezza d’onda la collezione primavera-estate 2016 di Erdem. Lo stilista (quasi) omonimo Erdem Moralioglu, infatti, ha mescolato sangallo, tulle, chiffon, intarsi, sovrapposizioni e ruches per creare una serie di capi di ispirazione lievemente bucolica e allo stesso tempo severamente vittoriana, che ha negli abiti lunghi il suo signature look.

Geometria e colore

E’ ispirata al balletto e alla forza, alla grazia dei ballerini la collezione SS 2016 di Roksanda, che trasforma la leggiadria e il rigore della danza in abiti, gonne, top e pantaloni allo stesso tempo fluidi e costruiti, lievi e “solidi”. Una vera e propria allegoria della stagione della primavera, che mostra la sua inesauribile forza di rinascita in colori delicati e immagini bucoliche, resa da Roksanda Ilincic attraverso una bellissima palette cromatica fatta di azzurro, arancione, giallo, marrone chiaro e rosa e linee, forme e volumi sinuosi e scolpiti.

La geometria e il colore sono protagonisti e tornano prepotentemente anche nella proposta per la primavera-estate 2016 di Peter Pilotto e Christopher de Vos di Peter Pilotto. La collezione del talentuoso duo di stilisti, infatti, rinnova l’estetica essenziale e giocosa che ha reso famoso il brand con una tavolozza di tonalità pastello e una grande quantità di cotone, pizzo e ricamo punto erba che descrivono t-shirt aderenti e fluide, gonne dai tagli sbiechi e abiti con e senza spalline.

Mash-up e stile sporty-chic

In chiusura del quarto giorno di sfilate della London Fashion Week SS 2016, Burberry Prorsum e Belstaff hanno mandato in passerella due collezioni diverse per heritage e ispirazioni, ma allo stesso tempo molto simili nei risultati e negli intenti.

Il brand inglese conosciuto in tutto il mondo per i trench ha rinnovato infatti la sua estetica classica (seppure contemporanea) con capispalla di ispirazione militare, lunghe gonne in seta dal mood grunge e corti e aderenti abiti di pizzo. Un “mash-up”, come lo ha definito il direttore creativo Christopher Bailey, di suggestioni, generi e stili dal risultato elegante e affatto scontato.

Belstaff, invece, sotto la guida di Delphine Ninous ha intrapreso una nuova strada orientata a un’interpretazione sporty-chic dell’estetica aggressiva e biker del brand, con una collezione declinata in una palette di colori “zuccherosi” e caratterizzata da un’interessante contaminazione tra materiali high-tech e naturali.

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago