Lifestyle

Linguaggio del corpo e tristezza: come capire quando si è tristi

A volte le parole non servono per esprimere un certo stato d’animo, basta solo il nostro corpo. Questo parla molto più di quanto pensiamo, infatti non è raro ritrovarci ad assumere posizioni o fare dei gesti che possono significare gioia oppure tristezza.

Oggi vogliamo segnalare alcuni tratti del corpo che denotano tristezza, come il volto o la camminata. Basta prestare un po’ di attenzione a questi segnali per cercare il giusto rimedio.

Le espressioni facciali

Per scoprire come riconoscere la tristezza è bene partire dal viso perché ogni piccola espressione facciale parla per noi. Se, ad esempio, le palpebre superiori sono cadenti, la pelle appare un po’ floscia e gli occhi tendono a chiudersi o creano una curva verso il basso ma, attenzione, appena accennata, allora bisogna allertarsi.

Va anche tenuto conto della focalizzazione dello sguardo. Chi è triste cerca di non concentrarsi su un obiettivo o un certo punto, piuttosto sembra che i suoi riferimenti vengano meno e che gli occhi si perdano nel vuoto.
Occhio anche alla linea delle labbra perché se è all’ingiù con le estremità appena cadenti, ci si trova dinnanzi a un problema di tristezza. Allo stesso modo bisogna fare attenzione alla frequenza dei sospiri perché come dice un detto popolare “chi sospira non è contento”.
Infine una persona triste ha, generalmente, le sopracciglia corrugate ma non troppo e denota complessivamente un’espressione delusa o quasi sorpresa.

Il modo di parlare

Chi soffre di uno stato d’animo del genere ha un tono di voce molto basso particolare. Non è raro ritrovarsi a conversare con un soggetto triste con un tone of voice incrinato tendente quasi a una sorta di raucedine cronica e al pianto.

Chi non è al top della sua forma mentale, molto spesso, tende a non parlare molto e difficilmente si lascia andare a manifestazioni emotive eccessive. Potrebbe essere solo pigrizia e, invece, non è proprio così.

La postura del corpo

A questo punto bisogna fare un focus sulla postura che, generalmente, è il primo campanello d’allarme della tristezza. Il corpo di una persona triste sembra molle e la schiena si incurva quasi a formare un guscio, sintomo di una certa ritorsione verso se stessi.

Anche la camminata diventa essenziale se si vuole riconoscere uno stato di malumore. Questa sembra lenta e i piedi vengono trascinati in modo da enfatizzare il movimento faticoso.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

1 ora ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

15 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago