Categories: Lifestyle

Lavoro: generazioni a confronto

L’ evoluzione demografica segna un allungamento della vita che protrae anche la vita lavorativa e quindi la convivenza di generazioni diverse al lavoro.
Mai prima d’ora si è potuto riscontrare sul posto di lavoro la presenza di quattro diverse dimensioni generazionali. Che cosa implica questa convivenza? Nuove dinamiche relazionali o comunicative sul posto di lavoro.

Identificare attitudini e comportamenti diversi oppure comuni nelle varie generazioni, aiuta le aziende ad analizzare e risolvere eventuali situazioni conflittuali e tutti noi ad essere colleghi più consapevoli.

4 generazioni: trend a confronto

Le persone comunicano  in base al proprio background di riferimento, tuttavia si possono rilevare atteggiamenti distinti, comportamenti, aspettative, abitudini e motivazioni differenti, anche in base alla generazione di appartenenza.

Mettiamo a confronto le 4 generazioni in esame, nei loro atteggiamenti rispetto al lavoro:

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”155556″]

La tabella evidenzia in maniera semplificata dei trend e non delle verità assolute.
Ogni generazione al proprio interno presenta infatti notevoli sfumature,  spesso i confini non sono netti e distinguibili. Inoltre comportamenti simili possono verificarsi anche in individui nati in periodi differenti.

Tuttavia le distinzioni sono utili per comprendere il perché di comportamenti diversi e anche per imparare a comunicare in modo da evitare conflitti e incomprensioni sui luoghi di lavoro.

La ricchezza della diversità

Maria Cristina Bombelli, autrice del libro Generazioni in azienda. Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse  frutto di un lungo lavoro di ricerca, sostiene che gli stereotipi rispetto alle convinzioni tipiche di ogni generazione ostacolano la loro convivenza al lavoro e per questo vanno combattuti.
Anche se i giovani di tutte le epoche tendono a volte a sottovalutare l’esperienza affinata nel tempo dai colleghi più anziani, in realtà lo scambio di competenze e il confronto sano tra valori diversi, arricchisce tutti e diventa un fattore chiave per il successo delle aziende moderne.
Come motivare sia i senior  ancora presenti in azienda, che hanno ancora molta voglia di dare, sia i giovani millenials che dal lavoro vogliono non solo appagamento, ma anche divertimento?

Il primo passo[dup_immagine align=”alignleft” id=”154972″]

La vera sfida manageriale nelle imprese sarà proprio la gestione di diversità di esigenze e valori tra generazioni diverse di colleghi.
Da dove partire nel gestire questa complessità?
Il primo passo utile consiste nel rendere le persone che lavorano insieme consapevoli delle loro differenze, in modo da favorire il dialogo e il rispetto reciproco.

 

Share
Published by

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago