Categories: Lifestyle

Lavori estivi per studenti: i più pagati

Cercare lavori estivi remunerativi per studenti non è sempre facile, ma complici anche le nuove tecnologie, le opportunità per cercare un impiego per la stagione estiva non mancano. Le app dedicate all’incontro tra domanda ed offerta di lavoro sono ormai molte e spesso declinate per singole mansioni. Ci sono quelle per mettere in contatto baby sitter e famiglie, quelle per fornire servizi di pulizia e riordino della casa, quelle per offrire ripetizioni agli studenti, quelle che gestiscono il lavoro dei cosiddetti “riders” e tante altre. Anche se il passaparola e le conoscenze personali – anche secondo l’Istat – restano ancora il modo più diffuso ed immediato di trovare un impiego. Soprattutto quando si tratta di lavori stagionali destinati a durare il tempo di un’estate.

Come cercare un lavoro estivo

Innanzitutto, quando ci si mette alla ricerca di un impiego estivo è bene cercare lavori che siano compatibili con le proprie esigenze in termini di orari. Occorre privilegiare ad esempio il part-time se avete bisogno di continuare a studiare per la sessione estiva universitaria, oppure un full-time più remunerativo se avete ancora i classici tre mesi di pausa previsti dalla scuola superiore. Se poi si riesce ad ottenere un impiego in un luogo in cui associare al lavoro anche del tempo libero al mare, in montagna o in campagna, tanto meglio: vorrà dire che si è raggiunto l’obiettivo non semplice di conciliare vacanza e lavoro.

Lavori estivi, alcuni suggerimenti

Ecco alcuni suggerimenti per chi è alla ricerca di lavori estivi remunerativi per studenti. Lavori da cercare col classico passaparola, via internet sui principali siti di annunci di lavoro o attraverso app apposite dedicate alla ricerca di lavoratori per mansioni specifiche.

Babysitter al seguito per le vacanze

Se stare con i bambini non vi pesa, anzi è un piacere, tra i migliori lavoretti estivi che potete trovare c’è quello di baby sitter al seguito di una famiglia durante le vacanze. Non è raro, infatti, imbattersi in annunci di persone che cercano una baby sitter da portare in vacanza per avere un aiuto quotidiano e magari riuscire ad avere del tempo per la coppia. Nel migliore dei casi riuscirete ad avere vitto e alloggio durante il periodo della vacanza per il quale presterete servizio e potrete lavorare godendovi anche delle ore di mare o montagna. Oltre a mettere da parte l’intero compenso – che in caso di necessità urgente da parte della famiglia datrice di lavoro può essere anche molto alto per pochi giorni di lavoro – non avendo altre spese da sostenere.

Hostess per eventi e concerti

Quello di hostess o promoter è un lavoro generalmente a chiamata, ma a volte anche per più giorni consecutivi, che può rivelarsi interessante per chi ha necessità di continuare ad avere del tempo libero durante le vacanze. Esistono diversi tipi di lavoro da hostess: per fiere e congressi, per cui generalmente sono richieste competenze linguistiche; per volantinaggio durante i grandi eventi; per distribuzione campioncini (le cosiddette sample-girls); per stand, punti informativi e accoglienza pubblico.

Figurazioni cinema e tv

L’estate in genere è un periodo molto prolifico per le produzioni di cinema e tv, poiché la bella stagione è certamente la migliore per le riprese all’aperto. Iscrivendovi ad agenzie che procurano figuranti generici e speciali per il cinema e la tv potrete trovare molti impieghi di questo tipo, anche abbastanza interessanti dal punto di vista economico. Il contratto nazionale per i lavoratori dello spettacolo prevede circa 86€ lordi al giorno per le comparse generiche e 150€ lordi per quelle speciali (piccoli dialoghi, battute, ingressi in scena).

Animazione nei villaggi

Un classico dell’estate, ma adatto solo a chi ama questo tipo di attività ed è naturalmente portato al contatto col pubblico. L’ideale è riuscire ad ottenere un contratto per l’intera stagione estiva o almeno per un paio di mesi. Il massimo sarebbe assicurasi vitto e alloggio presso lo stabilimento balneare, il villaggio o il resort che vi assumerà, in modo da non avere altre spese e poter portare a casa lo stipendio quasi intatto.

Photo by Pexels – Pixabay

Ristorazione

Questa è la stagione in cui più di tutte si cercano baristi, camerieri, aiuto cuochi, receptionist e tutte le mansioni che attengono al settore ricettivo e della ristorazione. Nelle strutture più attrezzate, sarà possibile godersi il tempo libero tra un tuffo in piscina e uno al mare o un’escursione in montagna.

Accompagnatore turistico e/o driver

Negli ultimi anni le agenzie turistiche e le app che forniscono visite guidate fanno sempre più ricorso a figure che non sono delle semplici guide ma accompagnano i viaggiatori – spesso in gruppo – lungo il percorso della loro vacanza. Assumono così il ruolo di organizzatori, coordinatori e referenti, spesso anche da autisti. Se amate viaggiare e avete una certa attitudine al problem solving, è un buon modo per far fruttare il periodo estivo.

Pet sitter e plant nursery

Per chi ha un animale che non può portare con sé e che non sa a chi lasciare durante le ferie, avere una persona che se ne prenda cura è una necessità più che un lusso. Curare gli animali altrui durante il periodo estivo è un lavoro in genere ben remunerato, visto che permette ai padroni di amici a quattro zampe di godersi le vacanze in tranquillità. Certamente meno remunerativa, ma anche meno impegnativa, l’attività di plant nursery. Innaffiare e prendersi cura delle piante di chi sta in vacanza è un altro lavoretto estivo che può essere svolto anche per più datori di lavoro contemporaneamente.

Servizio civile

Resta ancora oggi una delle esperienze più formative ed educative che si possano fare in giovane età, anche molto meglio remunerata di tanti lavoretti estivi. Diventare volontario per assistere persone in difficoltà, aiutare il proprio comune nella gestione di alcuni servizi essenziali o impegnarsi in ambito culturale/sociale vuol dire coltivare e mettere in pratica quel principio di solidarietà che sta alla base del vivere in una comunità. Fare il servizio civile ci permette di acquisire abilità, sviluppare empatia e stabilire relazioni di cui fare tesoro nella successiva attività professionale.

Claudia Gagliardi

Lavoro con le parole, soprattutto quelle scritte, sin da quando ho scelto di studiare Comunicazione all’università. Adoro le storie, pensate, raccontate, messe in scena, soprattutto quando attingono da elementi di realtà. Attualmente sono impiegata presso la testata OptiMagazine.com, per cui gestisco il canale Serie Tv e curo la rubrica Serial Stalkers dedicata all’universo delle serie televisive, amministrando anche l'omonima pagina Facebook. Per hobby sono admin della community (Facebook, Twitter, Instagram) Maratoneti di Mentana.

Share
Published by
Claudia Gagliardi
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago