Ispirazioni tra passato e presente, Yang Fudong
L’associazione culturale Capo d’Arte propone un nuovo appuntamento d’arte contemporanea in Salento. Dal 26 luglio al 4 settembre si terrà a Gagliano del Capo, un paesino in provincia di Lecce a pochi passi dalla località balneare Ponte Ciolo e da Santa Maria di Leuca, la mostra dedicata ad un artista cinese acclamato a livello mundi, “Altrove: Yang Fudong”.
In un luogo privilegiato e luogo di frontiera qual è Salento Finis Terrae, si ha, un po’ per natura, la vocazione a volgere lo sguardo verso mondi sconosciuti, magari molto lontani. Dall’Asia all’Africa, dal SudAmerica all’Europa, la questione del confine geografico-culturale è un tema caro a molti artisti, che assegnano alla frontiera una valenza dicotomica di incontro e contrasto.
Quest’anno è l’arte contemporanea cinese l’ospite d’eccezione di Capo d’Arte: un’installazione sonora e alcuni video nella piazza principale veicoleranno il core dell’opera di Yang Fudong.
Curata da Davide Quadrio e Massimo Torrigiani, l’esposizione si dipana tra prestigiosi luoghi storici di Gagliano del Capo: dalle abitazioni riaperte appositamente per l’iniziativa, all’edificio patrizio Palazzo Comi. L’artista cinese, celebrato globalmente ma ancora poco noto in Italia, fa emergere dal suo lavoro la fusione temporale di passato e presente in un unicum onirico sospeso tra favola ed elementi grotteschi, oltre a vari rimandi a una Shanghai moderna.
È dal 2010 che nel piccolo paese di Gagliano del Capo si respira l’arte contemporanea con opere di più di 20 artisti di fama internazionale quali Adrian Paci, Francesco Arena, Latifa Ekchach, Kader Attia, Michelangelo Pistoletto, Rossella Biscotti e Sislej Xhafa.
Info:
La mostra è aperta al pubblico tutti i giorni dalle 19 alle 23 con ingresso libero, in via XXIV Maggio, Gagliano del Capo – Lecce.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…