Lifestyle

Invenzioni più importanti della storia: quali sono

È il destino ineluttabile dell’umanità, sin da quando apparve il primo Homo Sapiens, quello di industriarsi a scoprire cose nuove atte a migliorare la qualità della vita. Dovendo stilare una classifica delle invenzioni più importanti della storia, quelle che veramente hanno rivoluzionato la vita, ci troviamo in grave imbarazzo per la scelta. Tuttavia ci sono invenzioni che non possono non essere menzionate in questa lista.

La ruota

Sicuramente è una delle grandi invenzioni che hanno sviluppato la civiltà. Si ignora chi abbia inventato la ruota e neppure in quale epoca e dove. Gli studiosi credono che nel territorio della Mesopotamia e nel V millennio la ruota sia stata in qualche modo perfezionata dal momento che le popolazioni di allora, avevano addomesticato animali di una certa taglia e ideato i primi carri di trasporto. Differente la situazione nella precolombiana America dove non usavano animali da traino ma dove idearono la ruota per giochi e come oggetto per cerimonie.

La scrittura

Non esiste una univoca origine a proposito della scrittura che fu ideata in Mesopotamia verso il 3300 a.C., dai Cinesi verso il 1200 a.C. e in Mesoamerica nel 600 a.C.

A testimonianza di ciò sono state ritrovate tavolette di argilla in Iraq con scrittura pittografica (poi muterà in quella cuneiforme), così come nell’Egitto dei Faraoni esistevano i geroglifici databili intorno al 3400 a.C.

La carta

Le prime scritture furono realizzate su tavolette di argilla, legno, pietra e ossa di animale e solo verso il terzo millennio a.C., gli egiziani incominciarono ad utilizzare fogli di papiro che ricavavano da una pianta acquatica del Delta del Nilo. In seguito fu utilizzata la cartapecora che proveniva da una specifica trasformazione delle pelli di ovino.

Fu verso il Due/Trecento, nel periodo del Medioevo, che la costosa pergamena fu soppiantata dalla carta di canapa ricavata dalla lavorazione della fibra della Cannabis. Furono i cinesi i primi ad inventare la carta producendola dalla lavorazione dei bozzoli del baco da seta o da gelsi oppure dagli steli del bambù. Una leggenda afferma che la carta sarebbe stata inventata nel 105 d.C. da un eunuco della corte dell’imperatore Ho Ti. Tuttavia venne importata in Europa dagli Arabi verso il X secolo.

La stampa

Si fa risalire al tipografo Gutenberg nel 1455 l’invenzione della stampa attraverso i caratteri ma questo procedimento era già utilizzato nel Sud-Est Asiatico già da qualche secolo e ad opera di Bi Sheng, un cinese che verso l’anno mille utilizzava caratteri mobili in argilla.

Polvere da sparo

Tra le invenzioni più importanti della storia, non può mancare la miscela esplosiva composta da salnitro, zolfo e carbone la si deve ai cinesi che la perfezionarono tra l’VIII ed il IX secolo d.C. utilizzandola per fabbricare fuochi artificiali. Solo nell’anno mille venne scoperta la sua utilità per la creazione di bombe e razzi. In Europa, si crede che fu Bacone a mettere a punto questa miscela nella metà del XIII secolo.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Lifestyle

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago