Categories: Lifestyle

Intervista a Daniela, una donna che ha seguito il proprio sogno

Vive a Verbania, sulle sponde piemontesi del lago Maggiore, ha un figlio di otto anni e un grande sogno realizzato: due anni e mezzo fa ha aperto Arter Ego, il suo negozio di artigianato artistico realizzato con materiali di riciclo.

Decorazione e patate

Lo spirito di iniziativa non è mai mancato a Daniela e forse la vita di provincia le stava un po’ stretta quando a 18 anni ha deciso di trasferirsi a Milano a studiare e lavorare. Qui Daniela inizia a sperimentare nuove tecniche decorative e la prima cosa che produce sono calze e camicie stampate utilizzando pezzi di patate sagomati e tintura fluorescente, erano gli anni ’80. In seguito si avvicina al mondo del mosaico su cui si concentra utilizzando vetri di recupero per modificare l’aspetto di vecchi pezzi d’arredamento trasformandoli in oggetti di design; ma è la scuola di Vetrinistica che le insegna molto sull’utilizzo dei materiali più disparati e le permette di cominciare a lavorare come decoratrice di locali e spazi vendita.[dup_immagine align=”alignleft” id=”10685″]

Le Antille e il gusto francese per il recupero

A metà degli anni ’90, Daniela si trasferisce nelle Antille Francesi dove viene a contatto con le realtà artistiche ed artigianali locali (pittura haitiana, tecniche ad intreccio di fibre vegetali, sculture in legno, ecc.); qui continua a coltivare l’hobby del mosaico, ma si avvicina anche all’arte della falegnameria costruendo piccoli mobili un po’ insoliti.

Nel 2010 Daniela torna in Italia portando con sé il patrimonio della sua storia artistica e lavorativa ed il gusto tutto francese per il recupero artistico di vecchi oggetti appreso nelle Antille. Torna nella sua città di origine, Verbania, e proprio in un cortiletto, vicino alla Basilica di Intra, apre il suo atelier dove la potete trovare intenta a realizzare oggetti magici oppure a chiacchierare coi suoi clienti, qui troverete i suoi lavori e quelli di artigiani ed artisti che la contattano o che rintraccia lei navigando sul web o girando per le fiere. Se siete in cerca di borse artigianali realizzate con materiali riconvertiti, bijoux fatti con stoffa, bottoni o carta di riciclo, pezzi unici o complementi d’arredo passate a trovarla perché lei ha quello che fa per voi. Ma lasciamo che sia Daniela a raccontare.

Perché hai deciso di intraprendere questa attività?

L’idea è nata proprio da questa esigenza: colmare il vuoto della  cronica mancanza di spazi per poter esporre e vendere prodotti artigianali, essendo il mercato controllato da grandi marche e prodotti in serie. Mi trovavo in un periodo di stallo lavorativo e ho pensato fosse giunto il momento di tirare fuori il mio sogno nel cassetto di sempre: un’attività legata al lavoro manuale.

Che difficoltà hai incontrato?[dup_immagine align=”alignleft” id=”10686″]

A livello burocratico è stato tutto piuttosto semplice, le cose da fare erano molte ma con un po’ di impegno ne sono uscita senza troppi intoppi. Un’enorme aiuto l’ho trovato in tutti gli artigiani che ho contattato con i quali si sono creati bei legami; magari si parla solo via mail o telefono, ma con alcuni sono anche nate vere amicizie.

Ciononostante, le note dolenti ci sono… eccome. C’è ancora un gran lavoro da fare a livello divulgativo: il vero valore di un oggetto fatto a mano non è certo dato per scontato. C’è molta arretratezza (soprattutto nei piccoli centri) rispetto a un negozio che si propone in maniera “inusuale”, che non è cioè identificabile immediatamente in un modello standard (l’Europa a volte è così tragicamente lontana…). E poi, la crisi è un ostacolo davvero mostruoso, soprattutto quando ci si occupa (almeno in apparenza) più del dilettevole che dell’utile….

A chi si rivolge il tuo negozio?

Arter Ego si rivolge essenzialmente a persone più attente alla qualità che alla quantità (dove per qualità includo anche l’originalità e il buon gusto),  a persone non particolarmente interessate ai marchi famosi, a persone che amano gli oggetti insoliti, fantasiosi, unici. Nel corso di questi due anni e mezzo ho avuto anche la gradita sorpresa di includere nella mia clientela molte persone di una certa età, le quali si rivelano spesso più aperte alle novità che la generazione precedente (la mia).

Ed aggiungerei che, anche se la mia clientela é per la maggior parte femminile, anche molti uomini superano l’iniziale timidezza e vengono catturati dagli oggetti per la casa e non solo dalla ricerca di un regalo.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”10684″]

Che cosa ti piace del tuo lavoro?

Credo che esistano poche soddisfazioni nella vita paragonabili al privilegio di svolgere il lavoro che si è scelto e che si ama davvero. Ciò che prediligo è stare al tavolo da lavoro e produrre. Poterlo fare per tutto il giorno è sicuramente il desiderio di chiunque ami i lavori manuali e che invece deve per forza di cose relegarli a piccoli momenti hobbistici. Mi piace molto anche la ricerca: riviste, fiere, negozi del genere… insomma riempirsi gli occhi di cose belle e creatività dalla mattina alla sera!  Amo molto anche il contatto con gli altri artigiani ed il rapporto con i clienti (coi quali mi intrattengo in infinite chiacchiere).

[dup_immagine align=”alignleft” id=”10687″]Cosa consigli a chi vuole intraprendere un’attività simile?

E’ una domanda difficile, non mi sento all’altezza di dare consigli, a meno che non vengano considerati con il dovuto distacco! In generale direi che, in ogni cosa, ognuno dovrebbe seguire sempre ciò che l’istinto gli dice. Riguardo al lato pratico della questione invece, potrei dare tre semplici suggerimenti: scegliere con attenzione l’ubicazione della propria attività,  non sottovalutare l’aspetto estremamente importante del marketing ed infine essere pronte a rimettersi in gioco di continuo!

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

10 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

24 ore ago