Categories: Lifestyle

Il brillio del quadrilatero. La design week in Montenapoleone

Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
New British-Vivienne Westwood
New British-Vivienne Westwood
New British-Vivienne Westwood
New British-Vivienne Westwood
New British-Vivienne Westwood
New British-Vivienne Westwood
Van Cleef & Arpels
Van Cleef & Arples
Van Cleef & Arpels
Van Cleef & Arpels
Van Cleef & Arpels
Donzella De Padova
Donzella De Padova
Donzella De Padova
Donzella De Padova
Donzella De Padova
Donzella De Padova
Donzella De Padova
Donzella De Padova
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
Fornisetti
New Design Vivienne Westwood
New Design Vivienne Westwood
New British Vivienne Westwood
Fornisetti
Baccarat
Van Cleef&Arples
Van Cleef &Arpels
Van Cleef&Arples
Van Cleef&Arples
Van Cleef&Arples
Van Cleef&Arples
Van Cleef & Arpels
Van Cleef&Arples
Van Cleef&Arples
Van Cleef & Arpels
Van Cleef & Arpels
Fornisetti
Fornisetti
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Baccarat
Fornisetti
Baccarat

Quando il design si confonde con il lusso e con la moda, nasce l’arte. Così in questo fuorviante brillio, la design week in zona Montenapoleone, complice la sua natura di esclusiva preziosità, abbraccia il design in modo del tutto particolare. Molti monobrand, grazie anche all’appoggio della camera della moda, hanno espresso nei loro interni e nelle loro vetrine  il loro omaggio alla settimana del mobile.

Il giardino incantato di Van Cleef & Arpels

La storica maison di alta gioielleria in collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte ospita, nella sua boutique in via Verri, le creazioni dei giovani studenti provenienti  dalla Creative Accademy – la scuola di design e arti applicate fondata nel 2003 dal gruppo Richemond. Dieci giovani designer hanno messo in scena le loro opere “Les Fleurs Enchantèes- Blooming Creativity” un inno alla gioia e alla natura che trae spunto proprio dallo spirito poetico caratteristico di Van Cleef & Arpels. Carta, pelle, plexiglas, legno sono protagonisti di opere meravigliose come: “Private Conversation” di Ester Farrache  un’opera d’immensa poesia, un giardino stilizzato a  grandezza d’uomo e al centro petali azzurri; “Timeless Beauty” di David Girelli si inspira all’eternità dell’amore, la struttura a forma di clessidra è resa leggera dalla trasparenza del plexiglas e della carta; “La Renaissance de Coré” di Nikola Relota è la rappresentazione della rinascita della vita, il passaggio dall’inverno alla primavera dove il ghiaccio lascia spazio ai magnifici fiori. A coadiuvare i lavori i designers italiani Edoardo Perri e Dario Riva e le opere realizzate da Caterina Crepax, maestra nelle opere di carta, Fiori di Latta e Industreal.

Fornisetti review

Barnaba, figlio di Piero Fornisetti, in occasione del Salone del Mobile, presenta alcuni mobili icona dall’immaginario fornasettiano, aggiungendo alla collezione una versione contemporanea di ogni pezzo. Fra questi il  trumeau “Architettura”, il mobile più famoso della famiglia Fornasetti che, tra gli altri, rimane il più ambito: analogie e  differenze allo specchio dopo più di 50 anni. La parola “trumeau” (trumò) è il classico esempio di francesismo utilizzato per definire questo mobile a metà tra una credenza, un mobile bar o uno scrittoio a ribalta. In origine fu la mano di Gio’ Ponti a progettarlo, poi Fornasetti lo modificò per la sua piccola produzione conferendogli un aspetto più squadrato e meno fifty. Per chi volesse acquistare la rivisitazione del trumeau, è solo per venti fortunati.

Westwood musa del “New British”

Nel monobrand di Corso Venezia, fra gli abiti dell’eccentrica stilista inglese, è in mostra l’installazione nata in collaborazione con “100% Design”, il più grande evento fieristico per il design in UK. “New British” è il nome di questa campagna creativa ideata da 100% Design per l’esibizione di Earls Court, Londra a settembre e ora in esposizione, per questa settimana, a Milano. Il fulcro è l’equilibrio creativo che celebra la rinascita del settore manifatturiero e del design di qualità, senza dimenticare  l’artigianalità e la sostenibilità.

Le luci di Baccarat

Baccarat è sinonimo di regalità. Nata per volere di Re Luigi XV è la più prestigiosa Manifattura di Cristallo al mondo e nei secoli si è affermata come simbolo dell’arte e del “Vivre”. Ancora oggi, con i suoi lampadari, riesce a destreggiarsi fra il classico e il contemporaneo: una dichiarazione d’amore eterna al design. Per il Salone del Mobile sono in mostra la nuova collezione d’illuminazione portando il nome di maestri designer- Ferdinando & Humberto Campana, Louise Campbell, Jean-Marc Gady, Jaimy Hayon, Arik Levy, Philippe Nigro, Philippe Stark e gli studenti dell’ECAL, l’Ecole Cantonale d’Art di Losanna. Questa, in mostra a Palazzo Morando, è l’elogio al fascino parigino grazie anche alla scenografia Highlights 2013: l’oro dell’alba con la Tout Eiffel e del tramonto con l’Opera di Parigi crea superlativi e magnifici riflessi fra il reale e il surreale; il labirinto di fogliame tra le lampade-lucciole ricrea il fascino di Villa Lumière. Da non perdere per gli animi romantici.

La sedia secondo De Padova

Lo storico brand di Mobili De Padova, in occasione del Salone del Mobile, presenta le sue novità con un allestimento curato ancora una volta dall’ art director JoAnn Tan. Un allestimento pensato
, realizzato per raccontare come sono state progettate le due nuove sedie presentate: Donzella e Deck. Schizzi e disegni dei progetti sono la scenografia in cui modelli in scala sovradimensionata simili ad origami accanto ai pezzi veri si raccontano. Accanto, grandi schermi supportano due video, realizzati da 5e6, gruppo di giovani filmakers che si occupano di comunicazione visiva e di produzione per il cinema, la televisione ed il web. La protagonista dell’installazione è Donzella, la sedia disegnata da Michele De Lucchi, mostrata come elemento funzionale e contemporaneo, senza rinunciare a piccole raffinatezze artigianali che ne sottolineano l’unicità.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago