Categories: Lifestyle

I Vulcani: gli affascinanti “giganti” in mostra a Milano

Una cosa è certa: il mondo che ci circonda, almeno quello esplorato dalla curiosità umana attraverso la scienza, è qualcosa di affascinante. E forse ancora più affascinante è il fatto che, come diceva con acume Albert Einstein, questo mondo sia conoscibile ed esplorabile. In tutti i suoi aspetti, anche quelli che apparentemente ci fanno più impressione. Prendiamo il fenomeno dei vulcani, per esempio, associati da tempo immemore a catastrofi naturali, presi a simbolo della ineluttabile ed imprevedibile forza della Natura e considerati una costante minaccia.

Ebbene, non è che tutta questa nomea dei vulcani non sia meritata, come testimoniano nella Storia le catastrofiche eruzioni che hanno seminato morte e distruzione a Pompei ed Ercolano, per esempio, ma sta di fatto che la scienza, nello studiare questi incredibili giganti capaci di mettere in comunicazione la superficie della terra con le sue più magmatiche profondità, ne abbia rivalutato il ruolo. Si è arrivati perfino ad affermare come la presenza dei vulcani sia stata essenziale per la comparsa della vita sulla Terra e che uno degli elementi che condanna Marte ad essere privo di vita è proprio la sua assenza di vulcani. Questa, interessante e sorprendente, è solo una delle mille sfaccettature che la spettacolare mostra “Vulcani, Origine, evoluzione, storie e segreti delle Montagne di fuoco intende presentare al pubblico presso il Museo di Storia Naturale di Milano.

Giganti di Fuoco

Giganti di fuoco, dunque, capaci di incutere terrore e rispetto, ma anche di riequilibrare la concentrazione di anidride carbonica nell’aria, un fattore che è stato essenziale per lo sviluppo della vita sulla Terra. È proprio di questi aspetti poco conosciuti dei vulcani che la mostra intende parlare, con il suo allestimento visitabile – a prezzi decisamente popolari che vanno dai 10 ai 3 euro – dal 16 marzo al prossimo 11 settembre e a misura di tutti, bambini compresi.

Promossa dal Comune di Milano insieme alla direzione del Museo e all’associazione scientifica Vulcano Esplorazioni, la mostra intende presentare questa incredibile realtà della natura capace di stregare filosofi e poeti, scienziati e viaggiatori, uomini di cultura ed anime semplici. Nelle varie sezioni sarà possibile indagare la natura profonda del vulcano, i meccanismi geotermici e geodinamici che portano alla loro formazione, il loro legame con la formazione dei continenti, la loro localizzazione non casuale nella mappa terrestre e il ruolo che hanno giocato nell’evoluzione del nostro pianeta.

I vulcani della Terra e quelli del cosmo

Sarà un percorso affascinante, ricco di strumenti ad alta tecnologia come ologrammi, realtà aumentata ed immagini ad alta definizione, ma anche diorami e ricostruzioni spettacolari, campioni di rocce di ogni genere provenienti da tutte le parti del mondo, nonché un laboratorio didattico, dedicato ai ragazzi, che non mancherà di catturare anche i grandi: il MagmaLab.

E l’esplorazione non si limiterà ai vulcani “terrestri”: grazie ad una selezioni di spettacolari immagini fornite dalla NASA, i vulcani della Terra – di cui oltre 500 sono ancora in piena attività – saranno messi a confronto con quelli presenti in altri corpi celesti del Sistema Solare. Insomma, un’occasione da non perdere per conoscere questi straordinari ed affascinanti “giganti” della Natura!

 

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago