Categories: Lifestyle

I 10 migliori siti di cinema per scoprire le ultime uscite, le novità in dvd e le recensioni di tutti i film

Cinema e web, un connubio che sta sempre più prendendo piede grazie alle possibilità, sempre nuove e sempre diverse, messe a disposizione degli appassionati dalla “grande rete”. Ma per chi di fronte all’imperare dello streaming, dei canali a pagamento e delle teche “di parte” continua ad anteporre il piacere di una comoda poltrona in una sala buia di fronte ad un grande schermo – ovvero di quello che resta il “vero” cinema – il web può comunque prestare un servizio interessante.

Quello di fornire un mare di informazioni, notizie ed aggiornamenti che permettono ai cinefili di tutto il mondo di essere sempre al passo con le ultime novità. Il punto è, naturalmente, individuare le “fonti” migliori. Ecco perché vi diamo una mano nel districarvi fra tutte le possibili soluzioni dando una carrellata dei 10 migliori siti italiani e non sul cinema, dove trovare recensioni, commenti e novità.

1) FilmUp

Forse il numero uno in Italia, ricco di una aggiornatissima rubrica dove trovare le schede di ogni singolo film che esce giorno per giorno nelle sale del nostro Paese. Oltre a questo FilmUp ha un archivio recensioni sterminato e facilmente consultabile, una sezione dove vedere tutti i trailer, anche dei più attesi coming up, un ampio archivio di locandine e si occupa anche di TV e home cinema. Insomma, la sezione cinematografica del magazine Leonardo.it è uno dei più completi dello Stivale.

2) Ciak

Una testata storica nel mondo del cinema, l’antesignano della rivista dedicata al mondo che fu della celluloide e che adesso è quello della produzione digitale. In edicola fin dal 1985 nella sua tradizionale – e tuttora seguita – versione cartacea, il popolare magazine ha da un po’ di tempo attivato anche una elegante e fornita versione web dove da tempo le recensioni dei lungometraggi è affiancato da quelle delle serie TV. Da notare soprattutto la sezione cult movie, una vera chicca per i cinefili dove si continua a parlare del grande cinema che fu.

3) MyMovies

La piattaforma MyMovies è il “sezionale” dedicato al cinema lanciato nel 2008 dal gruppo L’Espresso ed è senza dubbio uno dei più visitati sul genere nel nostro Paese. Le statistiche lo indicano nel novero dei 150 siti più visitati d’Italia ed è particolarmente gradito ai giovani, se è vero che il maggior suo pubblico si colloca nella fascia 25-45 anni. D’altronde il sito può vantare un database sempre aggiornato in cui trovare dati ed informazioni sul mondo del cinema a partire dal 1895.

4) Sentieri del Cinema

Una bacheca diversa dalle altre, che dichiara un inconsueto desiderio di «comunicare un modo diverso di guardare al cinema». Sentieri del Cinema nasce da un gruppo di appassionati, indipendenti e competenti. La particolarità del sito non sta soltanto nella minuziosa e gustosa completezza delle recensioni, ma dalla preoccupazione “educativa” del sito che, per esempio, unico fra i suoi “simili”, classifica le pellicole anche come “adatte alle famiglie” e ai ragazzi. Le categorie? Imperdibile, Interessante, consigliato, da evitare.

5) CineBlog

E poi ci sono i blog, quelli indipendenti e non legati alle grandi testate o ai grandi gruppi editoriali. Che, forse, sono meno metodici e sistematici ma spesso proprio per questo, e per la loro indipendenza, preferiti dai cine-addicted. Fra questi Cineblog, spazio dedicato al cinema, nato nel 2005 all’interno del network Blogo.it. Uno spazio competente e completo ma che non è solo una “vetrina” ma una bacheca dove i cinefili di tutta Italia sono chiamati a dire la loro.

5 blog di cinefili che hanno conquistato il web

È ormai una realtà sempre più attuale, grazie alla potenza del web. Chiunque – dotato di un po’ di inventiva e creatività e con uno spazio disponibile – può tirare fuori la sua passione e condividerla con tutti. Ecco dunque i blog migliori della rete, almeno a nostro giudizio, in questa particolare categoria: i 400 Calci, Dikotomiko, 40 secondi, Il Cinemaniaco, Le maratone di un bradipo cinefilo. A voi scoprire qual è il vostro preferito.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago