Esther Jane Williams era la più forte nuotatrice americana degli anni ’30, dominatrice dei 100 stile libero femminili in tutte le categorie dai 15 anni in su. Ma lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale spezzò sul nascere il suo sogno di partecipare alle Olimpiadi del 1940 che, come quelle successive, furono cancellate. Ma come spesso accade nella vita, “si chiude una porta e si apre un portone”: costretta a lasciare il suo sport prediletto negli anni potenzialmente migliori, Esther iniziò a fare la modella e fu notata dalla Metro Goldwin Mayer che la scritturò per una parte secondaria in un film con Mickey Rooney. Fu l’inizio di una sfolgorante carriera che la fece diventare una delle indiscusse dive degli anni ’40 e ’50, rivaleggiando con Doris Day, Lana Turner e Betty Grable. [dup_immagine align=”alignleft” id=”24400″]I suoi musical erano assolutamente unici e tagliati su misura per lei, con le incredibili coreografie acquatiche, i tuffi, gli spruzzi e le cascate che segnarono la nascita dal nulla di quello che poi diventerà il nuoto sincronizzato. Il successo, enorme ed immediato, fu planetario con Bellezze al Bagno, del 1944 e poi con La Matadora, La figlia di Nettuno, la Ninfa degli Antipodi. Recitò con Fred Astaire, Red Skelton, Spencer Tracy, Gene Kelly e naturalmente Clark Gable che, stregato dalla Williams, per primo la chiamò la “Sirena di Hollywood”. Si ritirò dalle scene dopo meno di vent’anni di carriera, quando ne aveva solo quaranta ed era all’apice della popolarità. Si sposò quattro volte, lanciò un alinea di costumi di grande successo, insegnò per anni nuoto ai ragazzi, concentrandosi soprattutto sui non vedenti. Ebbe la possibilità di commentare per la televisione americana le Olimpiadi del 1984, le prime che videro la sua “creatura”, il nuoto sincronizzato, elevato al rango di sport olimpico.
Era nata ad agosto, nel 1921, ad Inglewood, nei sobborghi di Los Angeles. Conobbe il nuoto perché sua sorella frequentava una piscina vicino a casa sua per guadagnare qualche spicciolo piegando gli asciugamani dei bagnanti. Ad Hollywood era conosciuta come “Million Dollar Mermaid”, la Sirena da un milione di dollari. Bellissima nel suo fisico statuario, era rimasta con gli anni una donna spiritosa ed attiva, accanita non-fumatrice ed igienista, imprenditrice e filantropa. Sul suo biglietto da visita aveva scritto: Esther Williams, che ancora sta nuotando. E’ morta il 6 giugno nella villa di Beverly Hills che divideva con il suo quarto marito Edward Bell.
[dup_YT id=”zbn5XQpmNgo”]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…